<> ** Novità relative alla release 6.5.4 ** - Inserita assenza "Ulteriore assenza malattia casi part.gravi" - Retribuzione 0% - Codici SIDI "AA04" - CCNL 2007 ART. 17 COMMA 2, 3, 6 - Aggiunte le stampe: Stampa graduatoria interna (Senza data di nascita) Stampa graduatoria interna con note (Senza data di nascita) - Corretto errore, in alcuni casi se non c'era l'orario assegnato l'inserimento multiplo delle assenze oraria non inseriva nulla ** Novità relative alla release 6.5.3 ** - Adeguato il decreto per "Assenza ingiustificata COVID-19" - Ora nelle migrazioni verso personale web è possibile inviare solo le graduatorie dell'anno in corso per dipendenti già esportati in precedenza ** Novità relative alla release 6.5.2 ** - Inserita in "Giornaliere + Gestione Oraria" la procedura "Stampa XLS - Timbrature effettive" - Corretto errore, in alcuni casi il trasferimento delle timbrature e orario +/- dalla vecchia gestione oraria non passava nulla ** Novità relative alla release 6.5.1 ** - Inserita assenza "Assenza ingiustificata covid-19" - Retribuzione 0% - Codici SIDI "AA11" - "AN29" - D.L.111/2021 Art.1 Comma 6 - Inseriti tipi nomina N32, N33, N34 e N35 - Ora nella procedura di esportazione verso Personale web è stata inserita l’opzione di selezione “Docenti e ATA” - Corretto errore, in alcuni casi nelle migrazioni verso personale web non trasferiva i decimali dei giorni di ferie in casa di settimana con 5 giorni ** Novità relative alla release 6.5.0 ** - Portato a 128 il numero dei caratteri della mail del dipendente ** Novità relative alla release 6.4.8 - 6.4.9 ** - Adeguamenti interni al DB. ** Novità relative alla release 6.4.7 ** - Portato a 10 giorni il congedo di paternità Circolare Inps n.42 del 11/03/2021 Legge di Bilancio 2021 - Inserita assenza "Assenza lavoratori fragili emergenza covid-19" - Retribuzione 100% - Codici SIDI "AA10" - "AN28" - DL 41/2021 Art. 15 - Ora l'esportazione verso Personale WEB prevede l'invio delle graduatorie per l'anno scolastico in corso ** Novità relative alla release 6.4.6 ** - Per l'assenza "Gravi motivi familiari" inseriti i codici SIDI - "A033" per il tempo indeterminato - "AN17" per i supplenti ** Novità relative alla release 6.4.5 ** - Inserita assenza "Assenza per emergenza covid-19" - Retribuzione 100% - Codici SIDI "AA09" - "AN27" - D.L. 18/2020 art. 26 e 87 - Inserita assenza "Congedo parentale covid-19 quarantena scol.figli 14-16 anni" - Retribuzione 0% - Codici SIDI "B032" - "HH32" - D.L. 104 14/08/2020 Art. 21 bis ** Novità relative alla release 6.4.4 ** - Inserita "Cong.Parentale COVID-19 quarantena scol.figli 1-13 anni" - Retribuzione 50% - Codici SIDI "HH31" - "B031" - art 5 del D.L. 111 dell’08/09/2020 - Inserita l'assenza "Sospens. lav.retr.da 11 giorni a 6 mesi" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 0% - Codici SIDI "S017" - "SN06" - CCNL 19/4/2018 ART. 12 LETT.e - Inserita l'assenza "Sospens. lav.retr.fino a 15 giorni" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 0% - Codici SIDI "S018" - "SN07" - CCNL 19/4/2018 ART.12 C.2 d.l.n.165/2001 ART.55-BIS C.7 - Inserita l'assenza "Sospens. lav.retr.da 3 giorni a 3 mesi" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 0% - Codici SIDI "S019" - "SN08" - CCNL 19/4/2018 ART.12 C.2 d.l.n.165/2001 ART.55-SEXIES C.1 - Inserita l'assenza "Sospens. lav.retr.fino a 3 mesi" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 0% - Codici SIDI "S020" - "SN09" - CCNL 19/4/2018 ART.12 c.2,d.l.n.165/2001 ART.55-SEXIES C.3 ** Novità relative alla release 6.4.3 ** - Aggiunte alcune classi di concorso riguardanti gli strumenti musicali per le scuole superiori D.M. n. 36 del 23 giugno 2020 - Allegato 6 (Tabella d iconfluenza classi di concorso) ** Novità relative alla release 6.4.2 ** - Incrementate fino a 30 giorni da prendere entro luglio 2020 per le assenze - Cong.Parentale COVID-19 1-12 anni bambino - Cong.Parentale COVID-19 13-16 anni bambino DL 19/05/2020 n. 34 Art.72 - Incrementato fino a 24 giorni da prendere entro giugno 2020 per l'assenza - Perm.acc.re port. handicap D.L.18/2020 Adeguato il codice SIDI a PE26 e PN26 DL 19/05/2020 n. 34 Art.73 ** Novità relative alla release 6.4.1 ** - Inserita l'assenza "Cong.Parentale COVID-19 figlio con hand.grave no lim.eta'" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 50% - Codici SIDI "B029" - "HH29" - Art. 23-25 del D.L. n. 18/2020 - Inserita l'assenza "Cong.Parentale COVID-19 13-16 anni bambino" - Massimo 15 giorni - Retribuzione 0% - Codici SIDI "B030" - "HH30" - Art. 23-25 del D.L. n. 18/2020 - Inserita l'assenza "Covid-19 esenzione dal servizio" - Retribuzione 100% - Non ha al momento un riferimento ad assenze SIDI - Art.87 comma 3 del D.L. n. 18/2020 - Per l'assenza "Cong.Parentale COVID-19 1-12 anni bambino" sono stati inseriti i codici SIDI "B028" - "HH28" - Aggiunti i cuocvi codici SIDI - B028 e HH28 = CONGEDO PARENTALE COVID-19 NEI PRIMI 12 ANNI DI VITA BAMBINO - B029 e HH29 = CONGEDO PARENTALE COVID-19 FIGLIO CON HAND.GRAVE NO LIM.ETA' - B030 e HH30 = CONGEDO PARENTALE COVID-19 DAI DODICI AI SEDICI ANNI DI VITA - Inserita assenza oraria "Perm. covid-19 port./ass.port. handicap" Art. 24 del D.L. n. 18/2020 - Corretto errore, in alcuni casi nella graduatorie interne per l'ordine scuola "AA" non dava tabella vuota in fase di stampa ** Novità relative alla release 6.4.0 ** - Inserita assenza "Cong.Parentale COVID-19 1-12 anni bambino" (cod.COVID19) - Massimo 15 giorni dal 05/03/2020 e per il periodo di sospensione dei servizi educativi per l'infanzia e delle attività didattiche nelle scuole di ogni ordine e grado - Retribuzione 50% - Non ha al momento un riferimento ad assenze SIDI Art. 23 del D.L. n. 18/2020 DPCM 4 marzo 2020 - Inserita assenza oraria "Cong.parent.covid-19 fino a 12 anni bam." Art. 23 del D.L. n. 18/2020 DPCM 4 marzo 2020 - Per evitare sovrapposizioni con nuove assenze orarie le assenze personalizzate devono iniziare con un progressivo successivo al numero 60 - Inserito nella duplicazione delle graduatorie interne il bottone per la ricerca del codice meccanografico ** Novità relative alla release 6.3.9 ** - Nella situazione scolastica nella pagina "SIDI" aggiunto il flag "Supplenza in emergenza sanitaria da COVID-19" per adeguamento dell'invio dei contratti al SIDI - Inserita l'assenza "Lavoro agile" - Retribuzione al 100% - Non ha al momento un riferimento ad assenze SIDI - Inserita l'assenza "Causa di forza maggiore" - Richiesta da più scuole per emergenze come neve, ecc... - Retribuzione al 0% (Cass. Sez. Lavoro n. 481 del 1984) - Non ha al momento un riferimento ad assenze SIDI - Inserita l'assenza "Profilassi" - Solo per il tempo indeterminato - Retribuzione al 100% - Codice SIDI "P017" - Inserita l'assenza "Perm.acc.re port. handicap D.L.18/2020" - Retribuzione al 100% - Al momento legata ai codici sidi PE05 e PN12 ma il SIDI non ha fatto aggiornamenti potrebbe essere soggetto a modifica - L'assenza può essere presa solo tra marzo e aprile 2020 DL n.18 del 17/03/2020 art. 24 - Ora nella duplicazione delle graduatorie interne chiede anche il codice meccanografico di dell'anno da duplicare e quello dell'anno nuovo, se non inseriti duplicherà quello dell'anno precedente se inserito duplicherà solo quello inserito dell'anno precedente sul nuovo anno - Corretto errore, in alcuni casi nel centro impiego inseriva il codice K1 con il livello di inquadramento errato ** Novità relative alla release 6.3.8 ** - Adeguata alla "Rev.066 - CO - Allegato E - UniLav" l'esportazione per il centro di impiego Attenzione: sono cambiati i valori per i campi: CCNL 8380 = SCUOLA PUBBLICA - Personale ATA 8390 = SCUOLA PUBBLICA - Personale Docente Livello inquadramento 000001 = ATA | Area D 000002 = ATA | Area C 000003 = ATA | Area B 000004 = ATA | Area A Super 000005 = ATA | Area A 000001 = DOC | Laureati Scuola Sec. II Grado 000002 = DOC | Scuola Media 000003 = DOC | Scuola Elementare 000004 = DOC | Scuola Materna 000005 = DOC | Diplomati Scuola Sec. II Grado ** Novità relative alla release 6.3.7 ** - Aggiornati alla "Rev.069" i codici dei permessi di soggiorno nel centro per l'impiego - Aggiornati alla "Rev.069" le questure nel centro per l'impiego - Ora nel calcolo dei "Saldi/riporti per dipendente" viene considerata anche l'attività extra - Ora nel creazione della certificazione massiva per il casellario giudiziario se la certificazione è stata richiesta all'inerno dell'ultimo contratto non aggiunge il dipendente per un nuovo invio anche se sono trascorsi i 6 mesi ** Novità relative alla release 6.3.6 ** - Corretto errore, in seguito alle variazioni del sito in alcuni casi l'invio dei contratti al SIDI non compilava alcuni campi ** Novità relative alla release 6.3.5 ** - Adeguamento invio contratti al SIDI ** Novità relative alla release 6.3.4 ** - Ora il permesso per partecipazione concorsi/esami per il tempo determinato la retribuzione è allo 0% - Corretto errore, in alcuni casi dopo l'inserimento della situazione scolastica non veniva compilato il campo "Tab.Assenze" - Corretto errore, in alcuni casi nelle stampe orarie "Situazione mensile con timbrature, assenze..." il giorno 15/08 se all'interno di un periodo di ferie lo considerava come ferie invece di festività ** Novità relative alla release 6.3.3 ** - Ora il tipo nomina N05 viene considerato come ruolo - Nelle situazioni scolastiche la "Tab.Assenze" (ruolo, s.t, docente, ata, ecc...) di cui fa parte il tipo nomina del dipendente viene comunque compilata automaticamente, ma ora è possibile modificarla manualmente - Aggiunto controllo, nell'inserimento dell'orario settimanale, ora la data di fine è obbligatoria - Nelle assenze modificando il tipo di personale (ruolo, ITD Provv. e ITD Pres.) rilegge le assenze compatibili - Corretto errore, nella stampa "totale ore alla data" non considerava le attività extra - Corretto errore, nella visualizzazione delle assenze annuali invece di "Assenza per malattia" metteva "Assenza giornaliera visita medica" ** Novità relative alla release 6.3.2 ** - Ora in "Giornaliere + Gestione Assenze Giornaliere" nel riepilogo "Totali + Annuali" per i supplenti vengono considerate anche le malattie - Aggiunto nel decreto "congedo parentale malattia bambino 3 - 8 anni" gli effetti giuridici su ferie e tredicesima - Modifiche tecniche su invio sms ** Novità relative alla release 6.3.1 ** - Ora le assenze orarie legge 104 possono essere prese per "Se stesso" - Ora le assenze orarie legge 104 compaiono nelle stampe "Stampa Schede Rilevazione L. 104" - Ora nelle stampe dell'orario settimanale nel giorno del riepilogo settimanale porta la descrizione "Rie.Sett." - Ora nella gestione dell'orario giornaliero se non si inserisce l'anno nelle "Opzioni visualizzazione" visualizzerà tutti gli orari assegnati al dipendente di tutti gli anni - Inserito il filtro per Anno-Mese in assegnazione orario settimanale al dipendente, come per l'orario giornaliero si possono mettere tutti i mesi dell'anno e se non si inserisce l'anno vengono visualizzati tutti gli orari settimanali - Ora in "Esportazione servizi carriera XLS" i servizi vengono esportati per anno scolastico - Per il calcolo delle assenze ora il tipo nomina N31 viene considerato come una supplenza annuale - Nella stampa dei provvedimenti di individuazione ora inserisce anche la posizione e il punteggio - Corretto errore, in alcuni casi, il calcolo dell'orario settimanale sbagliava il giorno del riepilogo - Corretto errore, se si inseriva la data di inizio del badge successiva all'anno in corso e non si metteva la data di fine non permetteva il salvataggio ** Novità relative alla release 6.3.0 ** - Inserita nella gestione oraria la gestione dell'orario solo settimanale, con questa gestione se si inerisce l'orario settimanale la procedura controllerà settimanalmente l'orario +/- e nel giorno scelto di riepilogo inserirà permesso/straordinario a seconda se ha superato o meno l'orario indicato, i menu interessati sono: - File + Archivi di base + Gestione oraria + Orari e badge assegnati + Ora solo Sett. - Dove è possibile inserire il periodo, i vincoli i giorni da cui è composta la settimana, il giorno di riepilogo in cui verrà riepilogato l'orario +/- e il tipo si calcolo da usare su festività e assenze se devono o meno influire sull'orario settimanale - In caso di sovrapposizione con l'orario giornaliero la procedura considererà l'orario settimanale - La settimana viene considerata da Domenica a Venerdì, quindi nella "Data da" è possibile inserire solo il 01/09 o una Domenica, mentre nella "Data A" è possibile inserire solo 13/08 o un Sabato - Giornaliere + Gestione oraria + Lettura timbrature con orario settimanale - Dove vengono gestite le timbrature con orario settimanale - Inserito nella gestione oraria il "Decreto Permesso Generico" - Inserito nell'invio via mail della gestione oraria la stampa "Elenco Ore +/- per dipendente, totali per periodo" - Adeguato l'articolo del contratto nel decreto delle ferie - Ora nella stampa "Rilevazione mensile assenze" in caso di più assenze continuative la cui somma sia di 11 o più giorni viene conteggiato come un solo evento nel punto "b." e la segnalazione viene fatto sull'ultima - Per adeguamento con le altre aree ora in anagrafico i comuni di nascita, residenza e recapito sono obbligatori - Adeguamento invio al SIDI per l'assenza "A043" - Ora se si inserisce un badge a due dipendenti per lo stesso periodo in visualizzazione e stampa compaiono entrambi - Aggiunte alcune stampe nella gestione oraria - Adeguata l'assenza "Cong. str. acc.re/port. handicap" a 731 giorni e calcolo ad anno solare - Corretto errore, in alcuni casi inserendo l'assenza oraria da inserimento giornaliero questa poi non compariva nelle stampe "Situazione mensile con timbrature, assenze e totali anno prec." - Corretto errore, in alcuni casi, ricalcola da effettive con selezione multipla non funzionava correttamente. - Corretto errore, in alcuni casi, la causale per l'attività extra non funzionava correttamente ** Novità relative alla release 6.2.9 ** - Inserito il permesso orario "permesso retribuito per motivi personali" CCNL/2018 art. 31 - Inserito il permesso orario "Perm.visite spec., terapie, esami diagn." CCNL/2018 art. 33 - Inserita l'assenza "Ferie solidali", questa assenza ha, nella gestione in "Dettaglio", un bottone "Ass.Sol." con il quale è possibile inserire i dipendenti che cedono parte delle loro ferie. Queste ferie cedute vengono considerate come ferie godute sia nelle stampe che nei calcoli e possono essere riepilogate per dipendente dal menu: "Periodiche + stampa assenze + riepilogo assenze" in "Elenco assenze + Elenco assenze solidali" CCNL/2018 art. 46 - Inseriti in "Riepilogo Assenze" la stampa "Elenco assenze con note" - Inserite le assenze orarie: "Permesso orario esami prenatali" "Congedo orario donne vittime violenza" "Congedo parentale primi 12 anni bambino" "Congedo parentale interamente retr." "Permesso port./ass.port. handicap " "Assenza oraria visita medica" ** Novità relative alla release 6.2.8 ** - Ora in Gestione timbrature nel caso si inserisca una data di rientro incompatibile con quella di entrata viene segnalata in giallo - Ora in "Periodiche + Graduatorie interne" nel bottone "Scheda" è possibile duplicare le graduatorie del personale ATA - Aggiunto in "Utilità + Utilità Personale + Importazione/Esportazione + Importazione Anagrafe" il bottone "Cor.Anom." con il quale vengono corrette le anomalie conosciute di precedenti importazioni - Inserite o adeguare le assenze al SIDI: - "COGDVV" = "Cong.giornalero donne vittime di violenza" con codici SIDI A045 e AN23 - "ASPMAM" = "Aspett. mandato ammin.vo (no retr.)" con codice SIDI AN20 - "ASPDAL" = "Aspett. diversa attività lavorativa" con codice SIDI A044 - "AMIG" = "Ass.malattia interruzione gravidanza" con codici SIDI AA08, AN25 e AN26 - "PERMAN" = "Permesso per mandato amm.vo (no retr.)" con codici SIDI A041 e PN21 - "PERSU" = "Permesso sindacale giornaliero" con codici SIDI PN23 e PE22 - "SOSNS6" = "Sospens. insegnamento da 1 mese a 6 mesi" con codici SIDI S002 e SN02 - "SOSNS1" = "Sospens. insegnamento fino a 1 mese" con codici SIDI SN01 e S001 - "UAMTSL" = "Util.altre mans.per tutela salute lavoratrice" con codici SIDI EN02 e P066 - "PERCOP" = "Permesso controlli prenatali" con codici SIDI PN25 e PE24 - "PERMAA" = "Permesso per mandato amm.vo (retr.)" con codici SIDI A010 e PN20 - "SOSCAF" = "Sospens. cautelare facoltativa" con codici SIDI S004 e SN05 - "SOSCAU" = "Sospens. cautelare obbligatoria" con codici SIDI S003 e SN04 - "UAMTSL" = "Cong. str. per motivi di studio (no ret.)" con codici SIDI A034 AN18 - "PERALT" = "Permesso retribuito" con codici SIDI PE14 e PN13 - Aggiunto in "Periodiche + Elenco dipendenti (Excel)" il filtro per sesso necessario per le elezioni rsu - Inserite alcune assenze in "File + Tabelle + Tabelle Sidi + Assenze SIDI" - Corretto errore, nelle graduatorie interne il servizio nelle piccole isole era riportato come B2 invece di B1 - Corretto errore, in alcuni casi la stampa della tabella rilevazione assenze selezionando il filtro da primo a ultimo dipendente dava tabella vuota ** Novità relative alla release 6.2.7 ** - Corretto errore, In alcuni casi nelle graduatorie interne per gli ATA non gestiva il campo "Gruppo" ** Novità relative alla release 6.2.6 ** - Modificato il filtro nella stampa "Rilevazione Mensile Assenze" ora il filtro per tipo nomina è a selezione multipla, in questo filtro è possibile selezionare o deselezionare i tipo nomina in base a Tempo Determinato, Indeterminato o Estranei e premere il bottone "Tutti" o "Nessuno" - Ora in "Periodiche + Graduatorie interne" nel bottone "Scheda" è possibile duplicare una graduatoria con anche il campo "Tipo Posto" - Le graduatorie interne ora hanno il campo "Gruppo", i gruppi vengono gestiti da: "File + Tabelle + Servizi e Graduatorie + Gruppi graduatorie" con questo campo è possibile assegnare a ciascuna scheda un gruppo che poi verrà filtrato in fase di stampa - Ora nella "Stampa rilevazione assenze" in caso di nuova assenza che superi gli 11 giorni consecutiva a un'altra di 11 giorni la seconda non viene calcolata - Ora in "Lettura timbrature" in caso di "Rilettura da calcolate" viene, per il periodo richiesto cancellato l'orario +/- - Inserito in "Giornaliere + Gestione Oraria" le "Stampe XLS" da dove è possibile fare una stampa simile a "Situazione mensile con timbrature, assenze, effettive e totali anno prec.", il file XLS viene creato seleziondo i dipendenti interessati, ma viene creato un file per ogni dipendente - Ora in "Lettura timbrature" il bottone "Orario" permetto la gestione dell'orario assegnato nel giorno interessato - Inserito in "Lettura timbrature" il bottone "Ins.Eff." sulle righe degli orari con il quale è possibile rileggere le timbrature effettive del dipendente interessato solo per li giorno su cui si è premuto appunto il bottone - Inserita l'assenza "Assenza giornaliera visita medica" cod.SIDI "A043" e "AN22" - Ora in "Utilità + Rilevatore Presenze" in "Configurazione lettore PROXY" e "Lettori serie X1 X2" è possibile fare lo scarico manuale di un singolo lettore, questo si rende necessario nel caso il servizio non funzioni, si debbano fare dei test o se per qualche motivo si vuole scaricare dal singolo lettore, questa funzione è abilitata solo per i lettori all'interno della rete e non quelli selle succursali ammessono che non siano collegati tramite VPN. Le timbrature scaricate con questo sistema vengono scritte solo in effettive, verranno passate in "Lettura timbrature" da: - L'elaborazione che fa automaticamente a scadenza - "Lettura da effettive" in "Lettura timbrature" - "Scarico" da "Lettura timbrature" - Corretto errore, per il 2018 la pasquetta veniva calcolata il 09/04/2018 invece del 02/04/2018 ** Novità relative alla release 6.2.5 ** - Ora nel "Tabulato Mensile Assenze" compare anche la legge 104 oraria con il codice "L" - Inserite le assenze permesso per secondo e terzo lutto Art.4 Comma 1 Legge 53/2000 - Ora in "Periodiche + Graduatorie interne" nel bottone "Scheda" è possibile duplicare una graduatoria con però nuovi valori in: classe di concorso, ordine scuola e anno - Ora in "File + Archivi di base + Gestione Oraria + Saldi / Riporti per Dipendente" viene inserita automaticamente anche l'attività extra - Ora nell'assegnazione dell'orario controlla che la data di fine non sia inferiore alla data di inizio - Ora è possibile in "Saldi / Riporti per Dipendente" con l’opzione "Valori a 0 per tutti i dipendenti con badge assegnato" inserire per tutti i dipendenti con un badge attivo a una data tutti i valori dei saldi a 0 - In lettura timbrature è ora possibile selezionando il parametro "Genera singolo" generare solo le timbrature del dipendente su cui si è posizionati, se non si seleziona genera per tutti i dipendenti presenti in lettura timbrature - Inserito controllo nella compilazione della mail in anagrafico che non permette più di inserire il carattere "Ctrl + _" la combinazione di questi tasti inserisce un carattere quasi invisibile ma che porta a degli errori in diverse procedure dove è utilizzato questo campo ** Novità relative alla release 6.2.4 ** - Nelle graduatorie interne è ora possibile stampare per "Tipo posto" selezionando tutte le classi di concorso, con il bottone "Seleziona tutte le Classi di concorso", questo si rende necessario per stampare i docenti di sostegno indipendentemente dalla classe di concorso - Nelle graduatorie interne se si esegue la stampa per ordine scuola riporta nell'intestazione la scuola di dati utente su cui si è posizionati - Nell'inserimento delle assenze ora viene controllato se le date di inizio e fine di: "Permesso acc.re portat. handicap" e "Permesso portatore handicap" rientrano nel periodo di fruizione, c'è comunque solo un messaggio di avvertimento, l'inserimento viene comunque accettato - Inserita la stampa "Elenco legge 104" in "Periodiche + Elenchi Dipendenti" - Adeguate le graduatorie interne al 2017/2018 Ipotesi ccni mobilità personale docente educativo e ata a.s. 2017/2018 del 31/01/2017 - Inserita l'assenza "Congedo di paternità" Articolo 48, comma 2 della legge di stabilità 2017 - Ora nelle stampe delle gestione oraria "Situazione mensile con timbrature, assenze e totali anno prec." viene considerata anche l'attività extra sia per docenti che per ata ** Novità relative alla release 6.2.3 ** - Inserito nella finestra di ricerca delle "Classi di concorso" il campo "Ricerca" con il quale è possibile filtrare le Classi di concorso per descrizione - Inserito in "Periodiche + Comunicazione Contratti/Assenze" la procedura "Esportazione servizi carriera XLS" con la quale è possibile esportare i servizi per Docenti e ATA in formato XLS leggibili dalla procedura di Carriera SIDI. Attenzione: Al momento Personale non ha tutti i campi invece richiesti da carriera SIDI, i campi mancanti non vengono compilati nel file XLS e vanno compilati manualmente una volta creato prima di importarlo nel SIDI - Per adeguamento al portale SIDI il 'Numero di protocollo del provvedimento' della sezione SIDI può essere massimo di 6 caratteri - Nelle assenze è ora possibile modificare il tipo di personale (ruolo, ITD Provv. e ITD Pres.) per assegnare l'assenza al tipo di totale interessato, il campo è gestito automaticamente, ma di potrebbe rendere necessario modificarlo in caso di servizi sovrapposti - Corretta anomalia, in alcuni casi nella stampe di gestione oraria se si faceva una selezione a cavallo con un'assenza di "Riposo compensativo lavoro straordinario" non calcolava le nei giorni interessati dell'assenza - Corretta anomalia, in alcuni casi nell'inserimento di un contratto per il ruolo questo veniva collegato alla tabelle assenze dei supplenti ** Novità relative alla release 6.2.2 ** - Ora nell'invio dei contratti al SIDI calcola anche i "Giorni di Ferie da Liquidare". Le ferie da liquidare vengono calcolate automaticamente o tramite bottone nelle situazioni scolastiche e contratti il calcolo viene effettuato, per i docenti, togliendo le festività per tipo di personale, se calcolato tramite il bottone visualizza anche quanti sono i giorni da maturare e quanti i giorni nelle festività per tipo di personale. Il n. di giorni è comunque modificabile - Adeguata la procedura per l'invio delle assenze al SIDI. - Aggiunte alcune classi di concorso riguardanti gli strumenti musicali e le lingue per le scuole medie - Ora in "Rilevatore Presenze" + "Configurazione lettore PROXY" e "Lettori serie X1 X2" viene controllato se il servizio di scarico/elaborazione e il modulo di Gestione Oraria siano installati e aggiornati - Nelle stampe "Elenchi Dipendenti (Excel)" è stata aggiunta la stampa: "Elenco personale in servizio tipo 2 (Dati di nascita ed indirizzo residenza)" - Nelle menu "Giornaliere + Gestione oraria" in "Stampa Timbrature" e "Invio stampe PDF via Mail" aggiunta la stampa: "Situazione mensile con timbrature, assenze, effettive e totali anno prec." nella quale sono evidenziate le timbrature effettive se la timbratura riconosciuta dalla scuola è diversa da quella effettuata - Corretta anomalia, in alcuni casi se si inseriva lo stesso codice badge per lo stesso periodo non avvisava ** Novità relative alla release 6.2.1 ** - Adeguata l'esportazione del "Centro di impiego" al nuovo controllo di obbligatorietà in caso di trasferimento - La scelta della classe di concorso nelle situazioni scolastiche non si effettua più con una finestra a discesa ma con un bottone, questa modifica è dovuta al fatto che alcuni computer lenti impiegavano molto tempo a modificare il campo ATTENZIONE: Il codice visualizzato è un codice interno al programma, non necessariamente il codice della classe di concorso quindi anche se è possibile l'inserimento manuale è consigliabile la scelta attraverso il bottone - Ora in "Lettura timbrature" è possibile, selezionando i dipendenti interessati, importare le timbrature da orario tramite il bottone "Rilett.Da", nel menu "Importa da orario", questa opzione permette di inserire le timbrature partendo dall'orario, per un inserimento manuale di entrata e uscita - Adeguato l'invio dei contratti al SIDI ad alcune modifiche al sito ** Novità relative alla release 6.2.0 ** - In "File + Archivi di base + Gestione oraria + Orari e badge assegnati" è ora possibile inserire oltre il giorno anche l'ora di validità del badge - Corretta anomalia, in alcuni casi se la classe di concorso non era più valida nelle situazioni scolastiche veniva visualizzato il codice ora nelle situiazioni scolastiche visualizza anche le classi di concorso non più valide alla data di inizio della situazione scolastica, in fondo alla finesta a discesca viene indicata l'anno scolastico di fine validità e se ha uno storico, questa fine validità non viene riportata in stampa e non è necessario inserire nuove situazioni o modificare le vecchie con le nuove classi di concorso ** Novità relative alla release 6.1.9 ** - In "Giornaliere + Gestione oraria + Gestione timbrature" ora è possibile filtrare per anno e mese - Ora da "Utilità + Rilevatore Presenze + Configurazione lettore PROXY" è possibile aggiornare la data e l'ora del lettore - Ora da "Utilità + Rilevatore Presenze + Lettori serie X1 X2" è possibile aggiornare la data e l'ora del lettore - Ora in "File + Tabelle + Tabelle gestione oraria + Orario Entrata/Uscita" in caso di inserimento automatico della settimana con rientro i vincoli della pausa vengono impostati automaticamente - Ora in "Giornaliere + Gestione Oraria + Lettura timbrature" è presente la stampa "Timbrature effettive selezione per data" - Ora in "File + Archivi di base + Gestione oraria" segnala i giorni con probabile anomalia nei vincoli in caso di rientro - Corretta anomalia, in alcuni casi nella stampa dell'orario se c'erano delle festività per tipo di personale nel giorno interessato il dipendente risultava assente invece di indicare la descrizione della festività - Corretta anomalia, in alcuni casi se si inseriva l'assenza portatore handicap per se stesso scriveva solo a video la data di nascita "01/01/1900" ** Novità relative alla release 6.1.8 ** - Per chi avesse messo le vecchie classi di concorso per l'anno 2016 è ora possibile in: "Periodiche + Graduatorie interne" nel bottone "Scheda" è possibile duplicare una graduatoria con però una nuova classe di concorso selezionabile da "Opzioni duplica", per poi eliminare la vecchia - Ora in "Giornaliere + Gestione Oraria + Lettura timbrature" se si inserisce l'ora di uscita inferiore a qulla di entrata lo segnala come anomalia - Inserito in "Giornaliere + Gestione Oraria + Lettura timbrature" il bottone "El.Timb." con il quale è possibile cancellare tutte le timbrature presenti nel dettaglio di lettura timbrature della riga interessata - Corretto errore, ora in "File + Tabelle + Tabelle gestione oraria + Orario entrata/uscita" se si inserisce il dettaglio senza aver salvato l'orario non esce più per errore - Ora in "File + Tabelle + Tabelle gestione oraria + Orario entrata/uscita" in caso di inserimento automatico della settimana con un rientro viene proposta l'ora di rientro "10:00" che dovrà essere modificata in base all'orario effettivo, questo valore viene proposto per evitare l'errore di record duplicato in caso di cancellazione o di salvataggio senza aver modifcato tutta la settimana ** Novità relative alla release 6.1.7 ** - Eliminato dal calcolo del punteggio massimo dei titoli delle graduatorie interne la lettera H, per un eventuale ricacolo del totale usare il bottone "Controllo" Nota Min.prot.9520/2016 - Adeguati i codici assenza per il congedo parentale nei primi dodici anni di vita del bambino Codici Assenze e Posizioni di stato versione 3.10 - Adeguate le classi di concorso al 2016 Decreto del presidente della repubblica 14 febbraio 2016, n. 19 - Eliminati dall'anagrafica del dipendente i campi della sezione "Contatti per Richiesta Colloquio" in quanto non più utilizzati ** Novità relative alla release 6.1.6 ** - Per dubbi di interpretazione sulle graduatorie interne riguardanti per quali titoli la loro somma non può superare i 10 punti è stato inserito in "File + Tabelle + Servizi e Graduatorie" la funzione "Limiti valutazioni" da dove è possibile in caso inserire le voci la cui somma appunto non può superare il limite consentito - Adeguati gli articoli del descreto "congedo parentale figli 1-12 anni" - Ora nel filtro della stampa del "Registro Decreti" chiede anche da Data a data - Corretta anomalia, in alcuni casi l'assenza "Astens. obb. interruz. gravid." non calcolava la riduzione per i supplenti ** Novità relative alla release 6.1.5 ** - Inserito in graduatorie interne il bottone "Controllo" con il quale è possibile visualizzare eventuali anomalie, nel caso ci fossero anomalie la procedura chiede se si vuole la correzione automatica ** Novità relative alla release 6.1.4 ** - Corretta anomalia, in alcuni casi nelle graduatorie interne il valore inserito prima dell'aggiornamento in "A) per ogni promozione di merito" veniva spostato in "A) per il superamento di un pubblico concorso" sarebbe bene controllare se i valori della sezione "III - TITOLI GENERALI" siano ora nella posizione corretta e in caso modifcarli manualmente ** Novità relative alla release 6.1.3 ** - Adeguate le graduatorie al 2016 Ipotesi ccni mobilità personale docente educativo e ata a.s.2016-2017 del 10/02/2016 - Corretta anomalia, in alcuni casi in lettura timbrature e assegnazione orario usciva l'errore "a_per ha smesso di funzionare" ** Novità relative alla release 6.1.2 ** - Adeguata l'eportazione del Centro di Impiego al 2016 Nota Direttoriale del 18/12/2015_n.6520 - Per dubbi interpretativi il congedo parentale 1-12 anni, se superati i 6 anni e non ancora i 30 giorni a retribuzione intera chiede se calcolare o meno la retribuzione intera - Modificata la veste grafica di: - Giornaliere + Gestione oraria + Lettura timbrature - File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Orario Entrata/Uscita - File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Causali Entrata/Uscita - File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Posizione Lettori - File + Archivi di base + Gestione Oraria + Orari e badge assegnati - Utilità + Rilevatore Presenze + Configurazione lettore PROXY - Utilità + Rilevatore Presenze + Lettori serie X1 X2 - In un orario se è presente un rientro ed una uscita non previsti e effettuati con causale avente la tipologia di registrazione orario in + questo viene calcolato automaticamente - In assegna orario, usa tabelle, ora è presente un'opzione di azzeramento orario precedente, inserito per aggiornare soltanto uno o più giorni lasciando inalterato l'orario esistente - Inserita in "File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Gestione Badge" l'opzione 'Genera anomalia in presenza di entrata ed uscita fuori l'orario assegnato', se selezionato, in caso di timbrature fuori dell'orario non elabora automaticamente, ma richiede l'intervento dell'utente, se non selezionato genera automaticamente orario in + se la causale è straordinario - Inserita in "File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Gestione Badge" l'opzione 'Tolleranza e Flessibilità'. Se impostato, la flessibilità inizia dopo la tolleranza - Corretto errore: in alcuni casi in un orario con più periodi se c'era un'uscita ne primo periodo, il secondo periodo rimaneva come anomalia. Ora genera orario in meno ** Novità relative alla release 6.1.1 ** - Corretto errore, in alcuni casi sull'inserimento della proroga usciva per errore 39 - Corretto errore, in alcuni casi in fase di importazione la lunghchezza dei badge nel parametri veniva sostituita con 6 ATTENZIONE: Se si usa la gestione oraria sarebbe bene controllare in: "File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria + Gestione Badge" la lunghezza del badge e se diversa da quella utilizzata dalla scuole correggere appunto la lunghezza ATTENZIONE: Anche se si trova questo errore comunque le timbrature sono state importate correttamente, se comunque si riscontrano in "Lettura timbrature" codici di 6 quando la scuola utilizza un n. diverso di lunghezza contattare l'assistenza ** Novità relative alla release 6.1.0 ** - Inserito in "File + Archivi di base + Gestione oraria + Timbrature Effettive" la visualizzazione delle timbrature effettive - Inserita in "Periodiche + Stampa assenze + Riepilogo assenze" la stampa "Elenco assenze (Senza descrizione assenza)" - Ora in "Utilità + Utilità Personale + Procedure di utilità su Gestione Oraria" viene visualizzata la versione installata di: Modulo Gestione oraria - Servizio scarico/elaborazione - Pannello di controllo - Ora in lettura timbrature controlla la versione del "Modulo Gestione oraria" e "Servizio scarico/elaborazione" se non aggiornata avverte ma non è comunque bloccante - Corretto errore, in alcuni casi se si inseriva una proroga e successivamente si andava a modificare la situazione scolastica questa dava errore se non si compilavano anche i campi della pagina "SIDI" - Corretto errore, in alcuni casi nella stampa dell'orario da effettuare se c'era il turno notturno questo non veniva calcolato Correttamente ** Novità relative alla release 6.0.9 ** - Adeguato l'invio dei contratti e delle assenze al SIDI - Nella gestione delle assenze il campo "Data di presentazione del certificato" non viene più compilato automaticamente se necessario la data deve essere inserita manualmente - Inseriti i nuovi tipi nomina MIUR Prot.2966 01/09/2015 - Inserita l'assenza del "Cong.Parentale 1-12 anni bambino", questi giorni vengono cumulati con l'assenza "Cong.Parentale 1-8 anni bambino". ATTENZIONE: E' bene precisare che: Le innovazioni apportate dal decreto legislativo 80 del 15 giugno 2015, inizialmente applicabili solo per il 2015, vengono estese anche agli anni successivi. DL n.80 del 15 giugno 2015 GU Serie Generale n.221 del 23-9-2015 Suppl. Ordinario n. 53 DL 14 settembre 2015, n. 148 recante art. 43, comma 2 ATTENZIONE: A causa di dubbi interpretativi circa la retribuzione nei primi 30 giorni, riteniamo che questi debbano essere pagati comunque per intero anche se ha superato i 3 anni art. 32 ,comma 1, lett. a) del D. Lgs. n. 151/2001, poi elevati a 6 (D.L. 80/2015) (Sentenza n. 1424/11 del 03 gennaio 2012 del Tribunale di Sassari, Corte di Cassazione con l’ordinanza n. 3606 del 07/03/2012 per il comparto Ministeri parere dell'USR Umbria 02/04/2014) E' comunque possibile forzare il calcolo modificando la percentuale nell'assenza e/o nelle nei totali delle tabelle - Inserita in Personale la Gestione Oraria, questa procedura di cui le guide rapide contenenti tutte le funzionalità sono sul sito sostituirà la vecchia Gestione Oraria che, continuerà a essere utilizzabile anche in parallelo con la Gestione Oraria integrata in Personale, ma non sarà più aggiornata, tutti i successivi aggiornamenti verranno inseriti solo in Personale. La gestione oraria anche se integrata in personale è comunque un modulo a parte che, chi ha la vecchia gestione, la può installare e utilizzare, trasferendo i dati come spiegato dalla guida, per chi non aveva la vecchia Gestione Oraria il modulo da acquistare o compreso dai pacchetti è sempre quello di Gestione oraria - Ora nel "Tabulato Mensile Assenze" ora riporta anche le ore +/- della gestione oraria integrata in personale - Ora la selezione delle stampe orarie compare anche il codice del dipendente in modo da identificare eventuali omonimi - Corretto errore, in alcuni casi nella stampa "Situazione mensile con timbrature, assenze e totali anno prec." se c'era un'assenza per recupero lavoro straordinario a cavallo di una festività considerava anche questa - Corretto errore, in alcuni casi il ricalcolo assenze per le ferie non calcolava i giorni se nella situazione scolastica i giorni della settimana erano stati cambiati da 6 a 5 ** Novità relative alla release 6.0.8a ** - Adeguata l'esportazione del SIDI ad alcune modifiche sul sito - Nelle "Registrazioni Orarie" è ora possibile inserire le ore retribuite ** Novità relative alla release 6.0.7a ** - Adeguata l'esportazione delle assenze al SIDI ATTENZIONE: Ora il portale SIDI richiede molti più campi rispetto alla precedente versione, questi vanno inseriti in "Giornaliere + Gestione Assenze Giornaliere" raggiungibile dal bottone "SIDI". Se i campi non verranno compilati in Personale, l'assenza verrà comunque esportata, ma i campi non inseriti dovranno essere poi inseriti manualmente direttamente dal SIDI - Inserita nel casellario giudiziario la data "Controllo anche rapporti chiusi da data", con questa opzione verranno importati anche i dipendenti che alla data di creazione hanno chiuso il rapporto, ma che la chiusura è comunque successiva alla data indicata in questo campo - Aggiunto un parametro in "File + Tabelle + Totali Assenze", il parametro "Calcolo in mesi" ora ha i valori: - Anno Solare = i giorni vengono calcolati in base al calendario - Mesi 30 giorni = Se il mese è intero viene considrato da 30 giorni, i mesi non interi sono calcolati da calendario - Del.32 26-05-1992 Mesi 30 giorni = I 30 giorni partono dalla data di inizio dell'assenza fino al giorno precedente del mese successivo, l'ultimo spezzone è ad anno solare - Corretto l'ordinamento nella stampa dell'orario in caso di più rientri ** Novità relative alla release 6.0.6c ** - Inserito in "Periodiche + Comunicazione Contratti/Assenze" la procedura "Casellario giudiziario - certificazione massiva" ATTENZIONE: Dal 6 aprile 2014 chi assume nuovi dipendenti per lo svolgimento di attività a contatto con i minori dovrà richiedere il certificato del casellario ai sensi dell’art. 25 bis del DPR 313/2002. L’obbligo per il datore di lavoro sorge all’atto dell’assunzione e quando, scaduto il termine di durata previsto, il datore di lavoro stipuli altro e nuovo contratto con lo stesso lavoratore. - Inserito in "File + Tabelle + Casellario giudiziario + Parametri certificazione massiva" da qui è possibile modificare la "Data di decorrenza", questa viene impostata a 06/04/2014, ma è possibile modificarla in base al giorno da cui si vuol far partire chi l'inserimento nella certificazione per i nuovi assunti - Inserito in "File + Tabelle + Parametri default mail" la possibilità di inserire un testo e un oggetto di default per inviare le mail, per il momento si può usare solo per gli invii di "Gestione oraria" ** Novità relative alla release 6.0.6b ** - Inserita la gestione della sicurezza sulle procedure di Gestione oraria - Ora nell'invio dei contratti al SIDI selezionando l'opzione "Se non c'è data di fine inserire fine mese" In caso non ci sia la data di fine come nel caso di un N20 inserisce la data di fine mese. Precisazione Programma SIDI con nota del 14 novembre 2014 ** Novità relative alla release 6.0.6a ** - Inserita in "Giornaliere + Gestione Oraria" la stampa "Invio stampe PDF via Mail" questa procedura invia alcune stampe riguardanti l'orario da effettuare e l'orario +/- da compensare via mail al dipendente interessato ** Novità relative alla release 6.0.5c ** - Ora in "Periodiche + Stampa Schede Rilevazione L. 104" sono visibili anche le date di validità, inoltre se la data di fine è inferiore alla data odierna in fondo alla riga viene segnalato in giallo - Inserita nella gestione delle ASL la mail, questa viene inserita anche nelle stampa della raccomandata e del fonogramma - Corretta la stampa delle proroghe, in alcuni casi invece del codice fiscale del dirigente scriveva quello della scuola - Corretto il filtro su Docenti/ATA nelle stampe elenco dipendenti che in alcuni casi non veniva effettuato ** Novità relative alla release 6.0.5a ** - Inserita la Gestione oraria del personale da cui è ora possibile gestire anche le ore di lavoro + / -, i menu interessati sono: - "Giornaliere + Gestione Oraria" Gestisce lo scarico, la lettura e la generazione dell'orario +/- - "File + Archivi di base + Gestione Oraria" la gestione degli archivi di base per la Gestione oraria - "File + Tabelle + Tabelle Gestione Oraria" le tabelle di Gestione Oraria ATTENZIONE: Per il funzionamento della procedura è necessario scaricare la guida rapida. ATTENZIONE: Questa funzione andrà progressivamente in sostituzione dell'attuale procedura di Gestione Oraria - Aggiornata la dicitura del contratto da 2003 a 2007 per il permesso relativo alla legge 104 - Corretto l'invio di mail e sms, in alcuni casi non funzionava il filtro per scuola - Corretto l'invio al sidi delle assenze per i docenti di ruolo, in alcuni casi non riportava il codice corretto ** Novità relative alla release 6.0.5 ** - Adeguata l'esportazione al centro d'impiego per il 2014 alla Rev.066 Decreto Direttoriale 17/09/2013 n.345 ATTENZIONE: Ora per l'esportazione viene proposta la cartella: "C:\axios\per\ci", è comunque possibile cambiarla - Nelle graduatorie è ora possibile inserire i periodi, questo è necessario per alcune graduatorie regionali da gestire manualmente - Modificata la dicitura del "Congedo straordinario acc.re portatore handicap" circolare n.2285 del 15/01/2013 della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Dipartimento Funzione Pubblica - Corretto il calcolo della data riepilogo in caso di malattia che inizia i primi giorni dell'anno ** Novità relative alla release 6.0.4 ** - ATTENZIONE: Ora l'invio delle assenze e dei contratti al SIDI è possibile solo se si è in regola con l'acquisto e l'assistenza del pacchetto Axios SIDI Personale - Adeguati alcuni codici assenze per l'invio al SIDI - Corretta la visualizzazione dell'istituto di servizio nell'esportazione delle assenze al SIDI, in alcuni casi non compariva il codice meccanografico, era comunque un errore di sola visualizzazione, l'esportazione funzionava correttamente ** Novità relative alla release 6.0.3 ** - Ora il calcolo delle ferie su 5 giorni viene applicato solo per il personale A.T.A. (Art. 13 comma 5 CCNL 2007) - Corretto il riepilogo del triennio nel decreto di Assenza per Malattia di ruolo, riportava qualora presenti assenze per malattia effettuate quando il dipendente non era di ruolo. (Giornaliere->Gestione Assenze Giornaliere) - Inserito in (Periodiche->Comunicazione Contratti/Assenze) le procedure (Contratti - SIDI) con la quale è possibile inviare i contratti al SIDI (Assenze - SIDI) con la quale è possibile inviare le assenze al SIDI - In entrabe le procedure per l'invio basta selezionare le assenze/contratti che si desidera trasmettere e premere il bottone "Invia" - Se si vuole visualizzare le assenze/contratti già inviati selezionare nelle opzioni "Visualizza anche contratti/assenze già inviati", una volta visualizzati è anche possibile, selezionandoli, inviarli di nuovo - In (Giornaliere->Gestione Assenze Giornaliere) in "Dettaglio" è possibile togliere il flag di inviato al SIDI, in questo caso l'assenza verrà considerata come non inviata - In (File->Archivi di base->Situazioni Scolastiche) in "Altri dati" è possibile togliere il flag di inviato al SIDI, in questo caso il contratto verrà considerato come non inviato - Attivata l'esportazione di alcune stampe ** Novità relative alla release 6.0.2 ** - Adeguamento gestione sicurezza ** Novità relative alla Release 6.0.1a ** - Corretto l'inserimento della Scheda L.104 il grado di parentela ora si riferisce vedendolo dal punto di vista dell'assitito (File->Archivi di Base->Dati Legge 104/92) - Corretta l'indicazione del comune di residenza nelle schede L.104/92 (File->Archivi di Base->Dati Legge 104/92) - Corretto calcolo inizio data di riepilogo per le assenze L. 104 (Giornaliere->Gestione Assenze Giornaliere) - Corretta indicazione dell'ordine scuola in inserimento situazione scolastica (File->Archivi di Base->Situazioni Scolastiche) ** Novità relative alla Release 6.0.1 ** - Nei parametri è stato aggiunto l'indicatore se nei contratti deve essere indicato il codice fiscale del dirigente scolastico al posto del codice fiscale dell'istituto, in tal caso andrà inserito nella tabella firme. (Periodiche->Contratti->Docenti) (Periodiche->Contratti->A.T.A.) - Aggiunto nella tabella firme il campo per il codice fiscale del firmatario (File->Tabelle->Firme) - Aggiunte le stampe dei contratti in base alla nota MIUR Prot. n. AOOODGPER n. 939 del 5 febbraio 2013 (Periodiche->Contratti->Docenti) (Periodiche->Contratti->A.T.A.) - Aggiornata l'esportazione per il Centro Impiego al tracciato 2013: * Aggiunti i campi Lavoro in Mobilità, Stagionale e Agricoltura; * Per le proroghe è stato aggiunto l'indicatore "Prosecuzione di Fatto"; * In fase di scrittura è possibile effettuare la validazione del file in modo da essere più sicuri che poi la procedura di importazione non dia errore. (Peridioche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Modificata gestione tabella Tipologie Assenze * In caso di tipologia importata dal sistema il codice apparirà con lo sfondo di colore azzurro; * Aggiunti i campi "Categoria" e "Riferimenti Normativi" * Aggiunto il pulsante per la gestione dei totali assenza direttamente dalla tabella tipologie. (File->Tabelle->Tipologie Assenze) - Modificata gestione tabelle Totali * In caso di totale importato dal sistema il codice apparirà con lo sfondo di colore azzurro; * Aggiunti direttamente in questa tabella i codici per il collegamento con stipendi. (File->Tabelle->Totali Assenze->...) - Modificata la gestione assenze giornaliere: * Modificata la modalità di inserimento dell'assenza, non è più possibile inserire e modificare i dati in modalità elenco ma esclusivamente dalla modalità dettaglio; * Aggiunto il campo data inizio riepilogo; * Aggiunto il campo assistito in caso di permesso handicap; * Aggiunto il campo particolarità in caso di assenza per malattia; * Aggiunto il campo dei giorni già usufruiti dall'altro genitore (congedi parentali); * In caso di assenza per malattia ora viene verificato se l'assenza è una prosecuzione; * In caso di assenza con riduzione di stipendio i giorni vengono visualizzati in rosso; * Migliorata la visualizzazione dei totali per i congedi parentali. (Giornaliere->Gestione Assenze Giornaliere) - Aggiunta la gestione dei dati relativi ai permessi Legge 104/92 (File->Archivi di Base->Dati Legge 104/92) - Aggiunta la stampa delle schede di rilevazione per la Legge 104/92 (File->Archivi di Base->Dati Legge 104/92) (Periodiche->Stampa Schede Rilevazione L. 104) - Modifiche alla funzione Situazioni Scolastiche * In modalità elenco i servizi sovrapposti appaiono con le date in rosso; * Migliorato il controllo dei servizi sovrapposti, non funzionava in presenza di servizi aperti. * In "Altri Dati" è stata aggiunta la visualizzazione della tabella assenza che verrà utilizzata in base al tipo nomina e gli anni continuativi (File->Archivi di Base->Situazioni Scolastiche) ** Novità relative alla Release 6.0.0a ** - Corretta funzione stampe Excel ** Novità relative alla Release 6.0.0 ** - Aggiunta la stampa Rilevazione Censimento ISTAT 2011 Circolare ISTAT prot. 29177 del 24 settembre 2012 (Peridiche->Elenchi dipendenti) ** Novità relative alla Release 4.1.2 ** - CODICI ATTIVAZIONE ANNO 2012, verificate di essere in regola con l'assistenza! - Aggiunto nei parametri procedura i giorni di settimana lavorativi che verrà utilizzato durante l'inserimento dei nuovi contratti e situazioni scolastiche (File->Tabelle->Parametri Procedura) - Modifiche alla Gestione Graduatorie Interne - Aggiunto indicatore se il dipendente deve essere messo in coda; - Nell'elenco delle graduatorie per l'anno scolastico è stata aggiunta l'indicazione dell'eventuale precedenza assegnata e l'indicatore "coda"; - In caso di dipendente sospeso il codice dipendente viene visualizzato in rosso; - Corretto errore che non permetteva l'inserimento di punteggi superiori a 999,99; - Aggiunta la stampa delle graduatorie con indicazione delle note; - Il tabellone delle graduatorie ora è ordinato in base alle precedenze e punteggio. (Periodiche->Graduatorie Interne) - Corretto il calcolo dei giorni di ferie in caso di settimana su 5 giorni e la stampa del decreto di assenza. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Modifiche alla Stampa dei Certificati di Servizio - Corretto il calcolo dei giorni di preruolo nel certificato di servizio, in alcuni casi inseriva per lo stesso anno scolastico più volte il totale dei giorni di preruolo effettuato; - Per il Dirigente Scolastico è stata aggiunta l'indicazione della situazione previdenziale nella stampa del certificato di servizio; - Aggiunta la stampa dell'autocertificazione; - Aggiunta la stampa del certificato di servizio (art. 15 L. 183/2011) (Periodiche->Certificati di Servizio) ** Novità relative alla Release 4.1.1 ** - Aggiunta sui certificati di servizio la dicitura: "Il presente certificato non può essere prodotto agli organi di Pubblica amministrazione o ai privati gestori di pubblici servizi." (Periodiche->Certificati di Servizio) - Aggiunti i seguenti punteggi nelle Graduatorie Interne Docenti per il sostegno: - A) ruolo di appartenenza - di cui sostegno - B) servizio preruolo - di cui sostegno - B) servizio di ruolo altra nomina - di cui sostegno (Periodiche->Graduatorie Interne) - Modificata la stampa dell'organico: ora considera anche le ore di completamento. (Annuali->Stampa Organico) - E' possibile indicare se la settimana è su 5 o 6 giorni lavorativi nelle situazione scolastiche e nelle nomine (File->Archivi di Base->Situazioni Scolastiche) - E' possibile impostare il conteggio delle ferie in base alla settimana di 5 o 6 giorni lavorativi, impostando la settimana a 5 giorni per ogni giorno di ferie verrà considerato 1,2 giorni. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Sono stati aggiunte le stampe dei seguenti Decreti di assenza: - SIDI - Assenza per malattia art. 17 CCNL e art. 71 D.L. 112 - SIDI - Assenza per malattia dovuta a causa di servizio (t.d.) - SIDI - Assenza per malattia fino al 3° mese (t.d.) - SIDI - Assenza per malattia dovuta a causa di servizio - SIDI - Assenza per grave patologia - SIDI - Assenza per infortunio sul lavoro - SIDI - Permesso per partecipazione a concorsi od esami - SIDI - Permesso per lutto - SIDI - Permesso per motivi personali o familiari - SIDI - Permesso per matrimonio (t.d.) - SIDI - Permesso ai sensi dell'art. 33, c.3 e 6, della legge 5 febbraio 1992, n. 104 - SIDI - Permesso non retribuito per partecipazione a concorsi od esami (t.d.) - SIDI - Permesso non retribuito per motivi personali o familiari (t.d.) (Giornaliere->Gestione Assenze) ** Novità relative alla Release 4.1.0 ** - Aggiornate le qualifiche ISTAT al CP2011 (File->Tabelle->Dati Centro Impiego->Qualifiche ISTAT) - Aggiornato il tracciato di esportazione dei contratti al Centro per l'impiego come previsto dal Decreto Direttoriale n. 240 del 21 ottobre 2011 *** UTILIZZARE LE NUOVE QUALIFICHE ISTAT *** (Peridioche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Contratti - Corretti gli importi stipendiali ora non include la IVC nell'importo lordo; - Aggiunta la stampa del contratto per tipo nomina N20; (Periodiche->Contratti->Docenti) (Periodiche->Contratti->A.T.A.) - Corretta importazione EXCEL graduatoria A.T.A. in seguito alla modifica del file del SIDI (Periodiche->Convocazione Supplenti->Consultazione Graduatoria SIDI) - Corretto decreto per cong. straordinario portatore handicap aggiunta la dicitura che il periodo non matura ferie, tredicesima e t.f.r. (Giornaliere->Gestione Assenze) ** Novità relative alla Release 4.0.9 ** - CODICI ATTIVAZIONE ANNO 2011, verificate di essere in regola con l'assistenza! - Centro impiego, per le proroghe corretta l'anomalia che non riportava correttamente i dati di inizio e fine contratto. (Peridioche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Modificato filtro di stampa elenco corso di aggiornamento, aggiunto il filtro per Docenti/ATA e per corso (Periodiche->Stampa Corsi di Aggiornamento) ** Novità relative alla Release 4.0.8 ** - Nella stampa del certificato di servizio ora compare un errore qualora per un periodo non venga trovato nessun anno scolastico (Periodiche->Certificati di Servizio) - Nella stampa della visita fiscale sono stati aggiunti i dati di nascita del dipendente e i recapiti telefonici. (Giornaliere->Gestione Assenze) ** Novità relative alla Release 4.0.7a ** - Nella situazione scolastica sono stati aggiunti i campi per la gestione della tipologia di part-time (File->Archivi Base->Situazioni Scolastiche) ** Novità relative alla Release 4.0.7 ** - Aggiunta la stampa excel con l'elenco del personale e recapiti telefonici ed email (Periodiche->Elenchi dipendenti Excel) - Aggiunto il filtro per qualifica / profilo / classe di concorso e tipo posto negli elenchi excel (Periodiche->Elenchi dipendenti Excel) - Aggiunta la stampa della richiesta per le ferie non godute (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) - Aggiunto il decreto assenza per infortunio sul lavoro/itinere (Giornaliere->Gestione Assenze) ** Novità relative alla Release 4.0.6 ** - Aggiunte le seguenti tipologie di assenza: - Congedo maternità (affidamento) (3 mesi) - Congedo maternità (adozione) (5 mesi) (Giornaliere->Gestione Assenze) - Viene correttamente letto il file delle graduatorie excel per le scuole dell'infanzia e i docenti delle scuole secondarie prima fascia (Periodiche->Convocazione Supplenti->Consultazione Graduatoria SIDI) ** Novità relative alla Release 4.0.5b ** - Corretto il calcolo dei giorni in presenza di periodi spezzati ma continuativi nel calcolo delle ferie non godute. (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) ** Novità relative alla Release 4.0.5a ** - Aggiunta la possibilità di scegliere se utilizzare per il calcolo dei giorni del servizio l'anno commerciale o civile e se aggiungere o meno l'importo accessorio nel calcolo delle ferie non godute. (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) ** Novità relative alla Release 4.0.5 ** - Aggiunte le seguenti tipologie di assenza: - Frequenza corsi di agg.to (docenti) (5 giorni per anno) - Congedo maternità (affidamento) (5 mesi) - Permesso per Gravi Motivi Familiari (3 giorni per anno) - Aggiunta l'indicazione della frazione nella richiesta visita fiscale (Giornaliere->Gestione Assenze) - Modificato il Congedo parentale 1-8 anni nel caso il bambino abbia superato i tre anni di vita viene azzerata la retribuzione e viene proposto a video un messaggio (Giornaliere->Gestione Assenze) - Nel decreto determinazione ferie non godute aggiunto l'importo della vacanza contrattuale (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) - Aggiunti nell'anagrafico il recapito telefonico e l'indirizzo email per i colloqui (File->Archivi Base->Anagrafico Dipendenti) - Aggiornato il tracciato di esportazione dei contratti al Centro per l'impiego come previsto dal Decreto Direttoriale n. 1248 del 5 marzo 2010 (Peridioche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Corretta visualizzazione graduatorie interne, alcune potevano venire visualizzate doppie o triple, corretto l'errore che accadeva in fase di cancellazione (Periodiche->Graduatorie Interne) ** Novità relative alla Release 4.0.4 ** - Nelle situazioni scolastiche viene indicato se la situazione scolastica è un contratto/nomina e verifica se per quel tipo di nomina è necessario indicare l'ente pagante (File->Archivi Base->Situazioni Scolastiche) - Nei contratti sono stati aggiunti i dati per cattedra, tipo servizio, tipo attività ed ente pagamente che prima si potevano inserire solo in situazioni scolastiche e verifica se per quel tipo di nomina è necessario indicare l'ente pagante (Periodiche->Contratti->Docenti) (Periodiche->Contratti->A.T.A.) - Aggiunti alcuni controlli nella comunicazione al centro impiego, ora vengono verificati i seguenti campi: * se inserito il numero di protocollo deve essere di 8 caratteri * reso obbligatorio l'indirizzo email * il PAT Inail deve essere di 8 o 10 caratteri (Periodiche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Graduatorie interne (rif. CCNI 2010/2011) * aggiunto il punteggio per B) retroattività giurica nomina (3 punti per anno) * aggiunto il punteggio per B) servizio ruolo precedente (3 punti per anno) * corretto il salvataggio dei punteggi con il flag che prima a volte non venivano effettuati * aggiunta la stampa del tabulato graduatorie interne A.T.A. e Docenti (Annuali->Graduatorie interne) - Corretto il conteggio dei punti c4) altre assenze retribuite e c6) altre assenze non retribuite nella rilevazione mensile assenze. (Periodiche->Stampa Assenze->Rilevazione mensile assenze) - Aggiunto i seguenti decreti: * decreto per Diritto allo studio (150 ore) D.P.R. 395/88 * decreto per permesso non retribuito * decreto per permesso motivi personali / personali (personale a tempo determinato) (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunta l'assenza "Gravi Motivi Familiari" come da D.M. 278/00, sono 2 anni di assenza per gravi motivi familiari non retribuiti, e aggiunto relativo decreto. (Giornaliere->Gestione Assenze) - E' possibile nuovamente inserire le istituzioni scolastiche (File->Archivi Comuni->Istituzioni Scolastiche) ** Novità relative alla Release 4.0.3 ** - Aggiunta nella tabella delle tipologie assenze la colonna gruppo per raggruppare le assenze in base a come previsto dalla nota M.I.U.R. - n. 176 del 22/01/2010 (File->Tabelle->Tipologie assenze) - Aggiunta la stampa della Rilevazione mensile assenze come prevista dalla nota M.I.U.R. - n. 176 del 22/01/2010 (Periodiche->Stampa Assenze->Rilevazione mensile assenze) - Per rispetto alla privacy nel foglio firme in caso di assenza non riporta più la motivazione ma solo la dicitura "Assente" (Periodiche->Elenchi Dipendenti) ** Novità relative alla Release 4.0.2 ** - Nella stampa del tabulato mensile assenze è stato aggiunto il filtro per dipendenti sospesi o no (Periodiche->Stampa Assenze->Tabulato Mensile Assenze) - Aggiunta la stampa del decreto per interruzione gravidanza (Giornaliere->Gestione Assenze) - Possibilità di ordinare l'elenco assenze per descrizione modificando un opzione nei parametri procedura (Giornaliera->Gestione Assenze) - Aggiunta la protocollazione automatica dei contratti di supplenza con l'inserimento del contratto nell'Area Protocollo (Periodiche->Contratti) (Periodiche->Proroghe) (Periodiche->Revoche) - Modificata la stampa del foglio firme nel caso il dipendente sia assente quel giorno indica il motivo. (Periodiche->Elenchi Dipendenti) - Aggiunta tipologia di assenza permesso controlli prenatali e relativo decreto (Giornaliere->Assenze) - Aggiunta la possibilità di stampare le graduatorie interne per ordine scuola in particolare per gli istituti comprensivi (Periodiche->Graduatorie Interne) - Aggiunta la stampa dell'elenco assenze e aggiunto il filtro per tipo nomina (Periodiche->Stampa Assenze->Riepilogo Assenze) - Ora visualizza un errore in caso non riesce ad inviare un SMS (Periodiche->Convocazione Supplenti->Consultazione Graduatoria SIDI) - Riattivata la funzione per la stampa dei decreti cumulativi di assenza per malattia (Periodiche->Decreti cumulativi) - Riattivata la funzione per l'invio degli SMS ed Email al personale (Utilità->Utilità Personale->Invio SMS-Email) - Corretta importazione tabella IIS con modalità inserisci i nuovi e cancella i vecchi (File->Importazioni) - Corretta la stampa Excel per selezionare il personale in servizio nelle date indicate (Periodiche->Elenco Dipendenti (Excel)) - Nella stampa dell'incidenza assenze mensile tiene conto del filtro di periodo impostato (Periodiche->Stampa assenze->Tasso incidenza Assenze) ** Novità relative alla Release 4.0.1 ** - E' possibile gestire la convocazione dei supplenti da file EXCEL (Periodiche->Convocazione Supplenti) ** Novità relative alla Release 4.0.0 ** - Nuova funzione per la convocazione dei supplenti tramite email e sms, con collegamento alle gradutorie del SIDI, comprensiva della gestione del registro dei fonogrammi (Periodiche->Convocazione Supplenti) - Stampa tasso incidenza assenze (Periodiche->Stampa Assenze->Stampa tasso incidenza assenze) - Elenco del personale in servizio in formato Excel (Periodiche->Elenchi dipendenti Excel) - Anagrafico Dipendenti, cambio vista per visualizzare i dipendenti in forma tabellare (File->Archivi Base->Anagrafico Dipendenti) - Gestione assenze: - ora è possibile inserire e visualizzare le assenze su singola pagina; - tolto il pulsante Altri Dati in quanto non più necessario; - aggiunto il campo per indicare se è stato portato il certificato medico; - in caso dei congedi parentali è possibile ora modificare il figlio (prima si doveva cancellare e reinserire l'assenza) (Giornaliere->Gestione Assenze) - Decreto per handicap grave, ora considera l'intera vita lavorativa nel riepilogo (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunto il decreto per congedo straordinario per dottorato di ricerca (Giornaliere->Gestione Assenze) ** Novità relative alla Release 3.4.2 ** - Nel decreto determinazione ferie non godute considera anche le ore per il completamento del servizio e corretto il calcolo dei giorni che non fanno maturare le ferie (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) - Aggiunta l'esportazione dell'anagrafica dipendenti e fascicolo personale (Utilità->Esportazione Anagrafe) - Aggiunta l'importazione dell'anagrafica dipendenti e fascicolo personale (Utilità->Importazione Anagrafe) ** Novità relative alla Release 3.4.1 ** - Aggiunto il filtro per ordine scuola nella stampa tabulato assenze mensile (Periodiche->Stampa Assenze->Tabulato Mensile Assenze) - Aggiunti i seguenti decreti di assenza: - generico, ora è possibile stampare un decreto per qualsiasi tipologia di assenza anche se non previsto - permesso partecipazione corsi aggiornamento - permesso partecipazione Giunta o Consiglio Comunale - permesso per motivi sindacali - permesso riposo compensativo ore formazione/aggiornamento - permesso corsi formazione per attività musicali - riposo compensativo per funzioni elettorali - Aggiunto decreto determinazione compenso ferie non godute per supplenti della DPT (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) - Corretta la stampa "Assegnazioni Classi", prima effettuava solo la prima stampa (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) - Corretta l'assenza "Permesso retributivo Seggio Elett.", ora da la giusta retribuzione e stampa il decreto (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunta nella stampa organico i dipendenti con incarico a tempo indeterminato (Annuali->Stampa Organico) ** Novità relative alla Release 3.4.0c ** - Aggiunta assenza per "Congedo cure fisioterapiche" art. 26 L. 118/71 (Periodiche->Gestione Assenze) - Aggiornata esportazione per Centro Impiego per codici ATECO 2007 (Periodiche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) - Corretto calcolo punteggio titoli generali per il personale Docente punto I) (Periodiche->Graduatorie Interne) ** Novità relative alla Release 3.4.0b ** - Corretta visualizzazione totale assenze per malattia nel triennio in caso di scelta metodo 3. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunto il filtro per plesso nella stampa tabulato assenze mensile (Periodiche->Stampa Assenze->Tabulato Mensile Assenze) - Corretto calcolo anni titolarietà nelle stampe nelle graduatorie interne per il personale Docente (Periodiche->Graduatorie Interne) ** Novità relative alla Release 3.4.0a ** - Corretto calcolo anni titolarietà nelle stampe nelle graduatorie interne per il personale A.T.A. (Periodiche->Graduatorie Interne) ** Novità relative alla Release 3.4.0 ** - Graduatorie Interne (aggiornate alla O.M. 18/2009) - Aggiunto campo per gestire le precedenze (L.104/92 e per gravi motivi di salute) - Nuova grafica per l'inserimento delle graduatorie molto più semplice ed intuitiva - Ora la scuola di servizio può essere selezionata anche dalla tabella utenti - Aggiunta stampa scheda valutazione graduatoria singolo dipendente ** E' necessario eseguire nuovamente il salvataggio delle schede per poterle stampare se queste sono state inserite con la versione precedente del programma - Aggiunta stampa graduatoria in base anche alle precedenze (Periodiche->Graduatorie Interne) - Modificato il filtro dipendenti, è possibile filtrarli ora anche per tipo nomina (Periodiche->Certificati di Servizio) (Periodiche->Stampe varie dipendenti) (Periodiche->Graduatorie Interne) - Nella visualizzazione totali annuali ora viene riportato il tipo di personale (Giornaliere->Gestione Assenze) - Modificata l'esportazione per il centro impiego per il part-time è necessario indicare il numero di ore settimanali medie (Periodiche->Centro di Impiego->Gestione Comunicazioni) ** Novità relative alla Release 3.3.9a ** - Modificato stampa tabulato mensile assenze con l'introduzione del filtro per tipo nomina e aggiunti totali per tipologia assenza. (Periodiche->Stampa Assenze->Tabulato Mensile Assenze) - Corretto articolo riferimento decreto per aspettativa altri incarichi (Giornaliere->Assenze) ** Novità relative alla Release 3.3.9 ** - Modificato calcolo punteggio pre-ruolo per dipententi A.T.A. fino a 4 anni per intero poi considera i 2/3 (Periodiche->Graduatorie Interne) - Aggiunto "Metodo 3" per calcolo malattia del trienno che considera i tre anni partendo dal giorno prima dell'ultimo evento morboso e non dall'ultimo come fa il "Metodo 1", per impostare questo metodo di calcolo andare nella tabella totali assenze e impostare sulla colonna metodo calcolo triennio il valore "Metodo 3" (File->Tabelle->Totali Assenze) - Corretta la data nella stampa della revoca di un contratto (Periodiche->Revoche Contratti->Docenti) (Periodiche->Revoche Contratti->A.T.A.) - Corretto calcoli periodi retribuizione nei congedi parentali e per le assenze legate al figlio (Giornaliere->Gestione Assenze) - Corretta la data di nascita del figlio nei decreti per i congedi parentali. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Corretto il riepilogo delle assenze nei decreti per i congedi parentali. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunti nell'intestazione delle stampe Word il numero di telefono e fax della scuola. (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunta nel certificato di servizio l'indicazione della qualifica (Periodiche->Certificati di Servizio) - Corretta la stampa del Certificato di Servizio per i giorni preruolo dell'ultimo periodo (Periodiche->Certificati di Servizio) ** Novità relative alla Release 3.3.8 ** - Nuova gestione della stampa dei decreti in Word, inoltre i testi sono stati aggiornati alle ultime disposizione legislative (Giornaliere->Gestione Assenze) - Corretta la stampa del Certificato di Servizio per i giorni di servizio e l'elenco delle assenze e aumentato il numero di servizi stampabili (Periodiche->Certificati di Servizio) ** Novità relative alla Release 3.3.7 ** - Nuova gestione della stampa dei certificati di servizio in Word (Periodiche->Certificati di Servizio) - Nuova gestione delle stampe varie in Word (Periodiche->Stampe Varie Dipendenti) ** Novità relative alla Release 3.3.6 ** - Nuova gestione della stampa dei contratti in Word (Periodiche->Contratti) (Periodiche->Proroghe) (Periodiche->Revoche) ** Novità relative alla Release 3.3.5 ** - Corretta la gestione della gravidanza e puerperio in caso di 30 e 120gg, sbagliava la data di nascita del figlio nel decreto (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunto riferimento all'art.71 del Decreto Legge del 25/06/2008 n. 112 nel decreto per assenza malattia (Giornaliere->Gestione Assenze) - Corretto il riferimento normativo nel decreto per "Aspettativa per altri incarichi" Art.36 del nuovo CCNL (Giornaliere->Gestione Assenze) - Aggiunto il congedo per assistenza portatore handicap per i dipendenti a tempo determinato "Cong. str. acc.re port. handicap" - 2 anni al 100% e relativo decreto (Giornaliere->Gestione Assenze) - Nella situazione scolastica o nella nomina aggiunto pulsante per visualizzare l'associazione materie/classi per quel docente *** L'ASSEGNAZIONE DEVE ESSERE FATTA DALL'AREA ALUNNI (File->Archivi Base->Situazioni Scolastiche) (Periodiche->Contratti) - In fase di inserimento di un nuovo dipendente ora si posiziona sul campo del cognome (File->Archivi Base->Dipendenti) - In fase di inserimento di una nomina o situazione scolastica è stato eliminato il problema di chiave doppia (File->Archivi Base->Situazioni Scolastiche) - In fase di inserimento di un nuovo supplente eliminato il problema di chiave doppia qualora non siano corretti i numerici (Peridiche->Domande Supplenza Docenti) (Periodiche->Domande Supplenza A.T.A.) - In fase di inserimento di un nuovo dipendente in anagrafica eliminato il problema di chiave doppia qualora non siano corretti i numerici (File->Archivi Base->Dipendenti) ** Novità relative alla Release 3.3.4 ** - Aggiunta la scheda per la valutazione del punteggio per le domande di supplenza per gli A.T.A. per i seguenti profili professionali: Assistente amministrativo (AA) - Assistente tecnico (AT) - Cuoco (CO) Infermiere (IF) - Guardarobiere (GU) - Addetto alle aziende agrarie (CR) Collaboratore scolastico (CS) (Periodiche -> Domande Supplenza A.T.A.) ** Novità relative alla Release 3.3.3 ** - Aggiornata l'intestazione delle stampe per nuova denominazione ministero ** Novità relative alla Release 3.3.2a ** - Corretta esportazione Centro di Impiego per errore tracciato non conforme - Reso obbligatorio il campo Livello Istruzione nel Centro Impiego - Aggiunte alcune qualifiche ISTAT mancanti ** Novità relative alla Release 3.3.2 ** - Aggiunti i campi codice fiscale, sesso e data adozione nei familiari - Gestione esportazione per Centro di Impiego - Aggiunti i campi cittadinanza e titolo di studio in anagrafica dipendenti - Aggiunti i campi cittadinanza e titolo di studio in anagrafica supplenti - Corretta la stampa dei periodi di assenza, in alcuni casi sbagliava il periodo indicato in presenza di diversi scaglioni di retribuzione - Corretto riferimento normativo del decreto gravidanza difficile. - Modificato il decreto per indennità di gravidanza fuori nomina come previsto dalla nota prot. 1476 del 28 gennaio 2008 - Aggiunto nei decreti il riferimento normativo al CCNL del 29 novembre 2007. ** Novità relative alla Release 3.3.1 ** - Adeguati gli articoli dei contratti al C.C.N.L. del 29 novembre 2007 - Corretto errore, in caso di malattia dal 31 al 29 calcolava 31 gg - Corretto errore, in alcuni casi nella stampa del contratto dava errore - ATTENZIONE: Il Bottone "Materie/Cl." nelle situazioni scolastiche è momentaneamente disabilitato per motivi tecnici, l'assegnazione Professori/Classi/Materie potrà comunque essere utilizzata dal programma di "Alunni" ** Novità relative alla Release 3.3.0 ** - Adeguati gli importi stipendiali al CCNL 2006-2009 - Se si vuole aggiornare gli importi stipendiali di una proroga è necessario andare nella proroga in questione azzerare e selezionare di nuovo il campo dello stipedio - Corretto errore, in caso di permesso per studio/ricerca l'elenco dei permessi già usufruiti veniva scritto male nel decreto ** Novità relative alla Release 3.2.9 ** - Aggiornati i codici ATECO validi dall'01/01/2008 Provvedimento 2007/175509 16/11/2007 - Il "Permesso part.ne concorsi/esami" per il personale di ruolo sono 8 giorni al 100% Art.15 Comma 1 CCNL 2002/2005 - Inserita l'assenza "Infortunio in itinere" DLsvo 38 - 23/02/2000 - Ora è possibile importare per uno stesso dipendente graduatorie con stessa Classe di concorso e Tipo Posto ma con fasce diverse ** Novità relative alla Release 3.2.8 ** - Inserita la procedura "Utilità + Importa Domande Supplenza Excel" ATTENZIONE: Il formato Excel ha alcuni dati in meno rispetto al formato SISSI sia per i Docenti che per gli ATA, ma mentre per i Docenti ha anche dei campi non presenti nel formato SISSI per gli ATA nel formato Excel ci sono solo campi in meno. PROCEDURA: La procedura corretta è quindi di importare sempre prima il formato SISSI e dopo, solo per i Docenti importare anche il formato Excel a integrazione dei dati mancanti FASI: 1) Scaricare da intranet e importare il formato SISSI 2) Scaricare da intranet il file Excel solo dei Docenti 3) Estrarre il file .TXT dal file .ZIP scaricato da Intranet dal Formato Excel 4) Importare solo per i Docenti il file .TXT estratto - Aggiunto nella "Stampa Graduatorie" il filtro "Tipo supplenza" appunto per poter avere una selezione fra il personale con o senza supplenza fino a 10 giorni D.M. del 13 giugno 2007 - Ora l'Asp.studio/ricerca è divisa in: Asp.studio/ricerca con borsa studio con retribuzione allo 0% Asp.studio/ricerca senza borsa studio con retribuzione al 100% CM n.120 Prot.DGPSA/Uff.VII/4510 04/11/2002 Legge 448 28/12/2001 Art.52 comma 57 - Il "Permesso part.ne concorsi/esami" sono 8 giorni al 0% Art.19 Comma 7 CCNL 2002/2005 - Aggiunta la classe di concorso alla descrizione delle materie nella stampa proroghe - Aggiunto il Numero e la Data Protocollo nel certificato di servizio - Aggiunta in "Utilità - Invio SMS-Email" la possibilità di invare SMS e Email. Questa funzione è attiva solo se IDC-scheduler è attivo - Corretto errore, Tolto il controllo che azzerava la retribuzione sul reddito inferiore a 2,5 volte il trattamento minimo pensionistico se superati i tre anni di vita del figlio nel congedo 1-8 anni art. 1, comma 2 D.Lgs 115/2003 ** Novità relative alla Release 3.2.7 ** - Adeguati i contratti alla nota del Mpi prot. 1977 del 12-10-2007 - Inserite le assenze "Ast. obblig. gravidanza 30 giorni", "Ast. obblig. prolung. gravidanza 30 gg" e "Ast. obblig. puerperio 120 giorni" - Inserita la Matricola interna assegnata dalla scuola al dipendente in anagrafico - Modificata la selezione del ricalcolo assenze per evitare l'errore di ricalcolo in caso di omonimi - Inserito nel decreto di malattia la percentuale di liquidazione sui periodi di malattia già usufruiti - Ora in anagrafica è possibile inserire sia il telefono che il cellulare, il num.di telefono inseriti fino ad ora appartengono al campo Cellulare - Tolto il controllo sulla classe di concorso, ora avverte solo di una possibile anomalia, ma permette la registrazione - Corretto errore, in alcuni casi le cifre decimale degli importi stipendiali dei contratti non venivano importate ** Novità relative alla Release 3.2.6 ** - Aggiunta nelle proroghe la possibilità di modificare gli importi stipendiali - Adeguati gli articoli dell'indennità di maternità fuori nomina - Ora nei contratti anche per i suppelenti fino alla nomina dell'avente diritto permette di inserire il nome del sostituito e la causa - Corretto errore, nel caso di nome molto lungo la selezione del riepilogo assenze dava errore - Corretto errore, se veniva inserito prima il figlio poi l'assenza per puerperio, questa non veniva legata correttemente alla situazione familiare - Corretto errore, nelle domande di supplenza ATA in caso di Profilo con stesso nome ma codice diverso non selezionava il secondo - Corretto errore, un caso di proroga di un servizio precedente ad altri servizi inseriti chiedeva la conferma come se fosse sovrapposto ai successivi ** Novità relative alla Release 3.2.5 ** - Ora l'assenza "Ast. obblig. puerperio" il figlio può essere inserito o scelto fra quelli già inseriti nel caso di assunzione di un supplente già in assenza per puerperio - Inserita l'importazione del "Tipo Nomina" - Inserita la data di richiesta decreto nella gestione assenze che verrà poi proposta nella stampa - Inserita l'importazione e la gestione dei codici ATECO - Modificata l'assenza per "malattia" da Comunica a Decreta e l'assenza "permessi motivi di famiglia" da Comunica a Concede - Corretto errore, per gli ATA non sommava le ferie anno precedente ** Novità relative alla Release 3.2.4a ** - Corretto errore, se si stampava una proroga partendo dall'anagrafico e avendo più di una proroga dava errore ** Novità relative alla Release 3.2.4 ** - Inserito il testo del decreto per il ricovero ospedaliero - Inserito nel modello C/ASS anche i dati del recapito e la retibuzione mensile - Inseriti i modelli della comunicazione al centro di impiego anche nelle proroghe e revoche - Corretto errore, in alcuni casi la stampa della proroga usciva per errore ** Novità relative alla Release 3.2.3a ** - ATTENZIONE: per fare la comunicazione al centro di impiego è necessario inserire i dati del centro in: "File + Tabelle + Sedi-Enti per modelli + Centro per l'impiego" e inserire almeno la descrizione, l'indirizzo, il comune e il CAP è inoltre necessario mettere il codice ATECO in: "File + Tabelle + Parametri Istituto" - Modifiche al DB per evitare gli errori derivanti dall'aggiornamento di SISSI - Corretto errore, in alcuni casi la stampa della proroga usciva per errore ** Novità relative alla Release 3.2.3 ** - ATTENZIONE: per fare la comunicazione al centro di impiego è necessario inserire i dati del centro in: "File + Tabelle + Sedi-Enti per modelli + Centro per l'impiego" e inserire almeno la descrizione, l'indirizzo, il comune e il CAP - Inserito nei contratti la "Comunicazione al centro per l'impiego" sul tipo indicato nel sito "www.fnada.it" modificato in base all'art. 6 del Decreto legislativo 297/02 - Inserito nei contratti la "Comunicazione al centro per l'impiego" Modello C/ASS e C/CRL - Inserito il nome e la data di nascita del figlio nella stampa "Riepilogo Assenze" - Inserita nella "Stampa Corsi di Aggiornamento" la possibilità di stampare per un dipendente tutti i corsi a cui ha partecipato - Inseriti nei decreti delle assenze anche il Tipo Nomina - Corretto errore: l'importazione dell'IIS non riportava il valore annuale ** Novità relative alla Release 3.2.2 ** - Inserita nelle tabelle la gestione delle voci stipendiali - inserita la possibilita di esportare i decreti e contratti in formato RTF premendo il bottone "salva RTF" ** Novità relative alla Release 3.2.1 ** - Inserita una nuova stampa "Foglio firma (cognome, nome, n.documento.)" negli elenchi dipendenti - Modificato il testo del decreto "Cong.Parentale 1-8 anni bambino" - Modificata la visualizzazione delle situazioni scolastiche per evitare errori con risoluzioni alte - Aggiunta in anagrafica la possibilità di gestire la sospensione retributiva dell'area retribuzioni - Corretto errore, nel caso di figli nati lo stesso giorno non calcolava bene i congedi parentali - Corretto errore, il "Permesso per mandato Amm.vo" lo condiderava allo 0% invece del 100% ** Novità relative alla Release 3.2.0 ** - Inserite le tipologie assenze "Perm.secondo figlio con handicap grave" e "Permesso portatore handicap secondo fam." Circolare INPS 31/10/1996 N.211 - Inserito il "Permesso part.ne concorsi/esami" anche per il tempo determinato art.25 CCNL 04/08/1995 e interpretazione autentica art.19 del CCNL 04/08/1995 - Modificata la stampa "Assegnazione alle classi" ora non controlla più l'istututo su cui si è posizionati - Inserito negli elenchi dipendenti la stampa "Cognome, Nome, Cod.Fiscale, luogo e data nascita" ** Novità relative alla Release 3.1.9 ** - Inserito il decreto per l'aspettativa anno sabbatico - Modificata l'intestazione a "MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE" MPI Prot 6952 25/07/2006 ** Novità relative alla Release 3.1.8 ** - Modificati i testi dei contratti CM N.55 del 13/07/2006 ** Novità relative alla Release 3.1.7a ** - Modificato nella stampa "Assegnazione alle classi" l'eleco delle classi - materie - Nella stampa "Assegnazione alle classi" sono state tolte le premesse e creata una stampa "Assegnazione alle classi con premesse" dove invece rimangono D.Lvo 30/03/2001 N.165 Titolo II Capo II Sezione I Art.35 Comma 4 ** Novità relative alla Release 3.1.7 ** - Inserita in utilità la gestione progressivi domande Docenti e ATA, questa procedura va eseguita solo nel caso dell'errore "chiave duplicata" nell'inserimento di una domanda - Inserito nei "Certificato di servizio" il comune della scuola di servizio - Corretto errore, nella stampa del registro assenze nei totali non calcolava bene le assenze a cavallo dell'anno scolastico/solare ** Novità relative alla Release 3.1.6 ** - In "Elenchi Dipendenti" aggiunta la stampa "Stato personale con tuti i servizi" - Inserita nella stampa del Registro Assenze la possibilità di stampare solo i dipendenti assenti nell'anno considerato - Modificata la stampa del Registro Assenze, ora stampa il dipendente solo se ha una situazione scolastica nell'anno considerato e non controlla più la sospensione - Modificata la Stampa Organico, aggiunta la descrizione del corso - Inserito nel menu "Stampa Organico" l'organico ATA - Inserita la possibilità di stampare il decreto per malattia cause di servizio - Modificata l'intestazione "MINISTERO DELL'ISTRUZIONE" nelle stampe Prot. 4038 23/05/2006 - Inserite le assenze permesso per secondo e terzo lutto Art.4 Comma 1 Legge 53/2000 - Inserita l'assenza per "Permesso per figli con handicap grave" - Inserita l'assenza per "Ricovero ospedaliero" art.17 ccnl 24 luglio 2003 - Modificati i testi del decreto congedo parentale malattia figli 1-3 anni - Ora se si sospende un dipendente non modifica più la sospensione retributiva - Nella Gestione Assenze ora visualizza nome, cognome e la data di nascita del figlio a cui eventualmente l'assenza è legata - Corretto Errore, in fase di duplicazione delle graduatorie per i docenti non duplicava i punteggi, ma solo gli anni, è comunque possibile, una volta posizionatisi sulla scheda interessata, premendo bottone "Calc.Punti" ricalcolarli in maniera automatica ** Novità relative alla Release 3.1.5a ** - Modificata la dicitura "C.Parent.1-3 anni bambino" in "C.Parent.1-3 anni mal.bamb." - Corretto errore, nella stampa riepilogo assenze non funzionava la selezione da nome a nome - Corretto errore, nella stampa del decreto delle ferie riportava anche il recupero festività soppresse ** Novità relative alla Release 3.1.5 ** - Nel decreto del congedo parentale 1-3 anni ora riporta il nome e la data di nascita del figlio - Nella Gestione Assenze ora visualizza anche il nome e la data di nascita del figlio a cui eventualmente l'assenza è legata - Aggiornato gli articoli su alcuni decreti - L'assenza "Recupero per santo patrono" è ora staccata dal totale di "Recupero festività soppresse" - Corretto errore: ora nelle situazioni scolastice non controlla l'ordine scuola - Corretto errore: nel collegamento con retribuzioni del congedo parentale 1-8 anni invertiva le percentuali - Inserita l'assenza "Aspettativa altri incarichi" - Inserito decreto per "Aspettativa altri incarichi Art. 58" - Per il calcolo dei totali "Permesso per mandato Amm.vo" è ora staccato da permessi vari ** Novità relative alla Release 3.1.4 ** - Corretto errore, nella stampa della comunicazione del "Permesso per studio/ricerca" - Corretto errore, nei contratti elementari dei docenti metteva la dicitura "Personale educativo" - Corretto errore, nei contrati fino al termine dell'attività didattica sbagliava il codice della Classe di Concorso - Corretto errore, nell'inserimento dei contratti a volte sbagliava l'ultimo decimale dell'IIS ** Novità relative alla Release 3.1.3 ** - Inseriti i contratti per i contratti relativi ai posti resi disponibili dopo il 31/12 - Aggiornati i profili con i nuovi codici "AR.." Aree-Laboratori-Titoli - Modificata la descrizione "permesso 1-3 anni 1, 2 e 3 anno" in "C.Parent.1-3 anni 1, 2 e 3 anno" - Modificata la percentuale "Assenza agli organi collegiali" al 100% - Modificata l'importazione "Importa Domande Supplenza" per adeguamento alle graduatorie importabili su intranet ** Novità relative alla Release 3.1.2 ** - Aggiunto nelle attività il codice relativo alla procedura dichiarazione dei servizi - Ora l'assenza "Astens. obb. complic. gestaz." per il personale a tempo determinato viene retribuita al 100% - Modificati gli articoli del decreto per l'astenzione obbligatoria per gravidanza - Ora i supplenti fino al termine dell'attività didattica per le assenze vengono trattati come i supplenti annuali CCNL Art.19 Comma 3-4 ** Novità relative alla Release 3.1.1 ** - Modificato il congedo parentale figli 1-8 anni con 30 gg al 100% e 150 gg al 30% - Inserita la dicitura "Aspettativa per studio/ricerca" nei totali assenze docenti di ruolo - Inserito il decreto per "Motivi artistici" - Inserito il permesso per "studio/ricerca" nei totali assenze per i docenti di ruolo - Aspettativa per motivi di famiglia è ora staccata - Il numero decreti nella gestione assenze è ora di 5 cifre - Modificati i testi dei contratti CM N.66 del 20/07/2005 ** Novità relative alla Release 3.1.0a ** - inserita l'assenza retribuita x infortuno e malattia sul lavoro per i dipendenti con contratto a tempo determinato Art.20 CCNL 24/07/2003 - Corretto errore nelle graduatorie interne non calcolava i Titoli nel totale dei punti ** Novità relative alla Release 3.1.0 ** - Aggiunte nelle graduatorie interne per i docenti l'aumento del punteggio dovuto al servizio prestato nelle scuole speciali, nei posti di sostegno, classi differenziate ecc... - Aggiunta nelle graduatorie interne per i docenti la possibilità di modificare manualmente il punteggio per ogni singola voce e il campo note ** Novità relative alla Release 3.0.9 ** - Prevista assenza per "gravi motivi familiari" anche per personale ATA - Inseriti "Perm. 1-3 anni bambino 2^ e 3^ anno" ora riporta in maniera analitica i permessi per anno di vita del bambino - Nella gestione degli anni scolastici ora è prevista la selezione per tipo scuola ** Novità relative alla Release 3.0.8 ** - Modificata funzione per verifica versione DB ** Novità relative alla Release 3.0.7a ** - Prevista aspettativa per accompagnatore portatore handicap (2 anni nella vita lavorativa) - Prevista assenza per "gravi patologie" anche per personale supplente - Il "riposo compensativo lavoro straordinario" viene ora proposto come retribuito anche per il personale supplente" ** Novità relative alla Release 3.0.7 ** - Nuovi testi contratti anno scolastico 2004/2005 - Nella stampa assegnazione alle classi è stato aggiunta la descrizione del corso ** Novità relative alla Release 3.0.6 ** - Aggiunta opzione per l'importazione delle graduatori aspiranti supplenti (selezionare il menù Utilità -> Importa domande supplenza) - Proposta retribuzione assenze per manternità ai supplenti al 100% come da sentenza della corte costituzionale del 5 dicembre 2003 (è necessario effettuare l'importazione delle tabella "totali assenze" dal menù File -> Importazioni) ** Novità relative alla Release 3.0.5 ** - Nuovi testi contratti per il personale supplente (è necessario effettuare l'importazione dei testi contratti dal menù File->Importazioni) ** Novità relative alla Release 3.0.4 ** - Previsto parametro per il calcolo della malattia nel triennio con i due diversi criteri adottati dalle ragionerie (consultare l'Help in linea per maggiori dettali) - Nell'elenco del personale in servizio (con e senza dati di recapito), se non si impostava la data finale nel filtro faceva comparire in stampa "fino al 31/12/2040" - Se non era impostata la data di fine contratto, quando si provava a fare la revoca del contratto dava un messaggio di errore errato ** Novità relative alla Release 3.0.3 ** - Nell'intestazione della stampa del decreto nel caso che il cod.meccanografico fosse diverso dal codice forte della scuola compariva il codice forte - Nell'intestazione della stampa del contratto nel caso che il cod.meccanografico fosse diverso dal codice forte della scuola compariva il codice forte - Nella stampa del contratto docenti nel caso in cui sia il servizio che il completamento avessero un numero di ore decimali ed il totale superava i 60min. non stampava bene le ore - Nella stampa dell'assunzione in servizio non comparivano gli indirizzi dei destinatari - Modificato riferimento a contratto su decreti di assenza - Su win 2000 nel caso di una forzatura sulla retribuzione di un'assenza non si riuscivano a scrivere più di due cifre - Prevista la possibilità di inserire il 13° e 14° carattere alfanumerico nel codice fiscale dei dipendenti e degli aspiranti - Modificato filtro "elenco personale in servizio"; non più data verifica ma periodo con "data inizio" e "data fine" ** Novità relative alla Release 3.0.2 ** - Nuovi testi contratti anno scolastico 2002/2003 (è necessario effettuare l'importazione dei "testi contratti" tramite il menù File->Importazioni) - Nella stampa del contratto per supplenti di religione non veniva stampata la regione della scuola ** Novità relative alla Release 3.0.1 ** - Previste nuove assenze "aspettativa anno sabbatico" (1 anno ogni 10 anni) e "congedo per la formazione" (11 mesi nella vita lavorativa) - In duplicazione graduatorie interne non duplicava i mesi di servizio su piccole isole - Nella stampa assegnazione alle classi nel caso di un servizio pluriennale che iniziava prima dell'a.s. in corso non leggeva bene il trattamento di cattedra - Su consultazione graduatoria in fase di inserimento contratti aggiunta visualizzazione fascia di appartenenza graduatoria - Se la scuola personalizzata è AA o EE non visualizza la stampa per classe di concorso - Su stampa decreto maternità fuori nomina nel caso non fosse inserita l'assenza per gravidanza indicava come periodo di astensione gravidanza 01/01/1950 - Su stampa folglio firme aggiunto bottone che permette di selezionare la scuola direttamente da quelle inserite in "dati utente" - Su stampa assegnazione alle classi non stampava classi e materie se si era personalizzati su una scuola diversa da quella di servizio - Su stampe assenze (tabulato mensile, registro, riepilogo, elenco giornaliero) faceva il filtro solo sul cognome invece che cognome e nome - Se la data di inizio servizio era inferiore al periodo richiesto venivano stampato anche il periodo del servizio non richiesto nella stampa - In fase di cambio anno, nel caso siano già state inserite delle graduatorie per il nuovo anno duplica non permetteva duplicazione - Aggiunta stampa del personale in servizio con i dati di residenza e recapito ** Novità relative alla Release 3.0.0 ** - Inserita funzione per gestire "campi aggiuntivi" per ogni dipendente .per definire i campi aggiuntivi selezionare Utilità -> Campi Aggiuntivi .per utilizzarlui selezionare "campi aggiuntivi" dalla window anagrafica dipendenti ** Novità relative alla Release 2.1.1 ** [Nuove funzionalità] - Aggiunta la gestione dei campi aggiuntivi nell'anagrafico dipendenti [Adeguamenti legislativi] - Nuove tabelle con classi di concorso e profili aggiornate (è necessario effettuare l'importazione delle tabelle dal menù File) [Correzione di errori] - Su stampa personale in serivizio se c'erano campi sporchi (in alcuni casi di ATA che diventava docente) visualizzava sia i campi per gli ATA (profilo) che per i docenti (classe concorso) - In stampa graduatorie, se si chiedeve il filtro su un IC e poi si selezionava l'ordine scuola EE continuava ad apparire l'elenco dei tipi posto MM - Nella stampa del decreto per "congedo parentale 3-8 anni di vita del bambino" compariva due volte la dicitura "nel corrente anno" - Nella stampa del registro assenze per anno solare veniva comunqe effetutato il riepilogo per anno scolastico - Quando si visualizzava la graduatoria richiamandola dai contratti alcuni campi non erano protetti in scrittura ** Novità relative alla Release 2.1.0 ** [Adeguamenti legislativi] - Aggiornati testi "contratti" come da C.M. 138 del 7 settembre 2001 - Aggiornati testi "provvedimenti di individuazione" - Gestione graduatorie docenti per fascie a partire dall'anno 2001 - Gestione Euro per i contratti stipulati a partire dal 1° gennaio 2002 [Correzione di errori] - Nel caso di un ATA che diventava Docente nella stampa del personale in servizio non compariva più nell'elenco degli ATA anche se si impostava la data giusta - In stampa del riepilogo assenze se si stampava la pagina corrente venivano stampate tutte le pagine - In caso di due gravidanze ravvicinate, il secondo decreto di puerperio riportava nel riepilogo assenze anche una parte del primo - Se si chiedeva la graduatoria di sostegno su un IC per la scuola media senza chiedere la classe di concorso, stampava anche i nominativi dell'elementare e della materna [Migliorie apportate] - In fase di rinumerazione contratti aggiunto controllo per impedire che due contratti vengano rinumerati con lo stesso numero - In caso di inserimento domande di supplenza duplicate avverte e non permette il salvataggio - Tolto controllo su punteggio obbligatorio in "domande di supplenza" - Aggiunta nella stampa delle graduatorie l'informazione se l'aspirante è abilitato oppure no - Su stampa graduatorie per IC compare anche O.S. e classe di concorso se O.S. = MM ** Novità relative alla Release 2.0.0 ** - Nuovo Look per aggiornamento ambiente di sviluppo - Nuovi decreti e tipologie assenze per "congedi parentali" - A parità di punteggio (o posto) le graduatorie vengono ora ordinate in ordine crescente di età (quindi una persona più giovane, a parità di punteggio, risulta prima di una persona più anziana) - Nel decreto di assenza per malattia riepilogava anche le malattie del triennio fatte quando si era in servizio come supplente - Su stampa revoca la data di "fine effetti validità contratto" viene ora indicata nel giorno successivo alla fine servizio invece che nel giorno stesso - Su tabulato mensile assenze non comparivano nella legenda alcuni totali - Se si effettuava la stampa delle graduatorie del sostegno (senza chiedere la classe di concorso) l'ordinamento non veniva corretto - Nella stampa "elenco servizi" non compariva il "tipo posto" ** Novità relative alla Release 1.2.3 ** MIGLIORIE APPORTATE - Adeguato programma a legge sui congedi parentali (legge n° 53 del 8/3/2000 e circolare funzione pubblica n° 14 del 16/11/2000) NOVITA': 30gg. retribuiti entro 8 anni di vita del figlio, 150gg. al 30% entro 3 anni di vita del figlio (altrimenti non retribuiti); 5gg. non retribuiti da 3 ad 8 anni di vita del figlio - Aggiunti campi "qalifica retributiva", "tipo servizio", "tipo attività" e "autorità della nomina" nella stampa personale in servizio - Aggiunto in "testi contratti" il campo "tipo posto" da poter utilizzare nei contratti degli istituti superiori CORREZIONE DI ERRORI - Su stampa del certificato di servizio ATA leggeva la personalizzazione firme dei docenti - Se il docente insegnava su più di dieci classi non entrava tutta la dicitura nella stampa dell'organico - Non teneva conto delle date di inizio e fine esercizio inserite nei parametri annuali bilancio - Se si cancellava un corso di aggiornamento che non fosse l'ultimo e si provava ad inserirne uno nuovo segnalava un errore di chiave primaria già esistente - In duplicazione graduatorie interne da un anno all'altro non copiava i campi "part.ne nuovi esami di stato", "anni ruolo in enti locali" e "no domanda trasf.to" - Negli istituti comprensivi non stampava correttamente l'assegnazione alle classi in quanto i servizi erano prestati su o.s. AA, EE, MM - Interrogando la graduatoria in fase di stipula contratto il programma non teneva conto della data di nascita per l'ordinamento in caso di parità di punteggio - In Stampe varie dipendenti -> Elenco servizi veniva stampato il codice forte della scuola al posto del codice meccanografico - Nella stampa personale in servizio non compariva il "tipo posto" ** Novità relative alla Release 1.2.2 ** - Aggiunta gestione indirizzo e.mail su anagrafico dipendenti - Non controllava lunghezza campo "cod.dipendenti statali" in anagrafico - Se si inserivano dei nominativi con l'apostrofo nel nucleo familiare veniva generato un errore - Aggiunta visualizzazione anno di inizio validità graduatorie in win domande supplenza - Portato a 5 cifre intere il campo "posto" delle domande di supplenza - Data possibilità di inserire domande di supplenza e di stampare le relative graduatorie per gli Istituti Comprensivi - Su stampa riepilogo assenze stampava solo quelle interamente comprese nel periodo di tempo richiesto - Su decreti di assenza non compariva il titolo del docente se non si era posizionati sulla scuola 0001 - Su configurazioni particolari di win in stampa comunicazione assenze le date di nascita precedenti il 1950 venivano stampate con l'anno 2000 ** Novità relative alla Release 1.2.1 ** - Su frontespizio mod.G non comparivano importi - Su mod.G stampava solo competenze fondamentali, ora stampa anche quelle accessorie - In caso di assenza per malattia che terminava il 29/02/2000 nel riepilogo considerava un giorno in più - Su win riepilogo assenze nel triennio nella parte delle retribuzioni cor= risposte non inseriva le assenze solo parzialmente comprese nel periodo di tempo richiesto - Decreto di astensione fac. 1°comma riepilogava anche assenze di figli diversi - Su certificato di servizio in caso di servizi preruolo sovrapposti in cui il secondo servizio era completamente compreso nel primo sbagliava il calcolo dei giorni preruolo - Aggiunta verifica di inserimento domande di supplenza duplicate - Se si salvava la win aspiranti supplenti senza nessuna riga compariva un errore - Aggiunta possibilità di stampare anche le assenze retribuite su certificato di servizio ** Novità relative alla Release 1.2.0 ** - Su certificato di servizio in caso di scuola soppressa legge descrizione da storico scuole - Eliminata l'importazione dei livelli retributivi ** Novità relative alla Release 1.1.9 ** [Servizi] - Su window ruolo e titolarità spostati campi delle date prima della "classe di concorso" - Aggiunta procedura nel menù "Utilità" dove l'utente ha la possibilità di cambiare il numero progressivo dei contratti - Su certificato di servizio stampava le righe libere solo su scuola scuola 0001 [Assenze] - L'astensione facoltativa 1° comma veniva erroneamente legata all'anno scolastico (ora è legata alla data di nascita del figlio); nei decreti ora riporta solo le assenze relative allo stesso figlio - Su decreto gravidanza proponeva come data presunta del parto l'ultimo giorno di assenza invece del giorno successivo - Il decreto di complicanze gestazione faceva riferimento aell'art.4 della legge 1204 invece dall'art.5 - Se la data dell'assenza per malattia terminava il 29/02/2000 non calcolava bene il triennio [Graduatorie Interne] - Adeguate alla nuova normativa - Per le scuole medie è ora possibile effettuare le graduatorie interne per i docenti di sostegno senza classe di concorso - Nelle graduatorie interne gli anni di ruolo continuativo come specialista o specializzato in lingua straniera facevano il controllo sul totale degli anni di preruolo [Domande di supplenza] - Su graduatorie a parità di punteggio non faceva l'ordinamento in base alla data di nascita - E' ora possibile stampare una graduatoria di sostegno senza tener conto della classe di concorso [indicare classe di concorso = '0000' nel filtro] [Stampe] - Su stampa foglio firme ed elenco personale in servizio aggiunto filtro per docenti/ATA - Aggiunta stampa delle note in riepilogo assenze e comunicazione assenze - Sui decreti non stampava le righe libere contenute in "parametri procedura" - Aggiunta frazione in stampa visita medico fiscale - Aggiunta stampa decreto "indennità di maternità fuori nomina" [Modello G] - Non stampava frontespizio Mod. G su scuola <> 0001 ** Novità relative alla Release 1.1.8 ** [Servizi] - Aggiunto campo part-time in servizi - Aggiunto 'tipo servizio' in stampa certificato di servizio dettagliato - Aggiunta eventuale tipologia di servizio nella stampa del certificato di servizio dettagliato - Nella stampa del certificato di servizio nel caso di insegnamento materie che nella descrizione avevano virgole formattava male i campi - Aggiunti su certificato di servizio i servizi come direttivo - Nella stampa allegato al contratto per chi ha più contratti ripeteva due volte la data di inizio servizio [Assenze] - Aggiunta assenza per sospensione cautelativa servizio max 10 gg. - In caso di personale ATA con assenze per anno solare, se l'anno scolastico selezionato era inferiore all'anno solare, non visualizzava correttamente il totale delle asseze - Nel caso di assenza per malattia personale ruolo che terminava a marzo, era della durata di almeno un mese e mezzo ed il giorno di inizio era più alto di quello finale calcolava febbraio di 30gg invece che 28 [Graduatorie Interne] - Se codice meccanografico della scuola diverso da chiave primaria in selezione graduatorie interne segnalava 'codice inesistente' - In graduatorie interne aggiuno il campo per la partecipazione ai nuovi esami di stato ed il punteggio parziale sulle tre sezioni [Modello G] - Su modello G con importi inseriva uno spazio bianco fra una riga e l'altra - Su modello G ATA non comparivano profili - Su frontespizio mod. G non comparivano importi ** Novità relative alla Release 1.1.7 ** - Se non era inserita la data di richiesta, la stampa del decreto per malattia non riportava correttamente alcuni dati dell'intestazione - Se si richiamava la graduatoria dall'inserimento contratti veniva visualiz= zata solo se si era posizionati sulla prima scuola - Aggiunto controllo se il numero delle ore di insegnamento nelle classi supera le ore settimanali indicate nella situazione scolastica - Se nell'assegnazione materie classi erano presenti per lo stesso docente due classi con materie diverse ma lo stesso numero di ore non veniva stampato correttamente l'organico - Collegato il campo frazione in anagrafico dipendenti ed aspiranti al relativo archivio - Nei contratti ATA sostituita la stampa della qualifica retributiva con il profilo - Aggiunta stampa assunzione in servizio - Se si inserivano più proroghe di un contratto senza salvare e si provava a salvarle tutte insieme generava un errore - Se si revocava per errore un contratto e poi si di sabilitava la revoca il programma effettuava comunque il controllo di congruenza dai dati - Aggiunta descrizione scuola di completamento in certificato di servizio ** Novità relative alla Release 1.1.6 ** - Tabulato mensile assenze: se richista codifica della provincia sostituisce matricola con N.P.S.F. e aggiunge dicitura in testa al modulo - Spostate su testi contratti tabulazione per c.f. perché su alcune stampanti andava a capo - Nella visualizzazione graduatorie da contratti venivano visualizzati solo pochi nominativi per pagina - Permesso inserimento di revoche con data fine servizio uguale a data fine contratto - Nel filtro di selezione profilo per le graduatorie interne degli ATA non c'era abbastanza spazio per visualizzare tutta la descrizione - Se esistevano più scuole nei dati utente su città diverse, la stampa del decreto proponeva sempre la città della prima in fondo al decreto ** Novità relative alla Release 1.1.5 ** - Contratti supplenti come da nuova circolare - Aggiunto profilo di 'assistente bibliotecario in conservatori ed accademie' ** Novità relative alla Release 1.1.4 ** - Se veniva inserita una domanda di supplenza essendo posizionati su una scuola diversa da '0001' non leggeva l'anno di competenza delle graduatorie - Aggiunto un bottone nella win domande di supplenza per avere l'elenco delle scuole su cui l'aspirante ha presentato la domanda - Se nelle situazioni scolastiche era presente un record con codice scuola inesistente (ad esempio proveniente dalle migrazioni) tale servizio non veniva stampato nel certificato di servizio ** Novità relative alla Release 1.1.3 ** - Nella graduatoria interna, in caso di dipendenti con lo stesso punteggio non ordinava per data di nascita - Nella stampa del contratto, in caso di dipendente nato all'estero non stampava lo stato di nascita - Se si forzavano i giorni o la retribuzione di un'assenza, successivamente si inseriva un'altra assenza e si cliccava sul flag per disabilitare la forzatura dell'assenza precedente senza salvare quella attuale, i giorni e la retribuzione dell'assenza precedente non venivano ricalcolati - Accettava più domande di supplenza con la stessa classe di concorso o stesso profilo (Solo su DB INFORMIX) - Nella stampa contratto dei supplenti di religione compariva la dicitura "classe di concorso" - Se nei dati utente erano presenti più scuole e si era posizionati su una diversa dalla prima, nella stampa contratti non compariva il titolo 'prof.' - Nel contratto proponeva l'importo dello stipendio non aggiornato - In caso di servizio di completamento, nell'elenco dei servizi allegato al contratto sulla scuola principale sommava anche le ore di completamento ** Novità relative alla Release 1.1.2 ** - Su stampa certificato di servizio in caso di più scuole inserite nei dati utente: .su comuni diversi stampava sempre il comune della prima .non stampava il titolo del dipendente per scuole diverse dalla prima - Su revoche contratti aggiunto controllo che data revoca non sia inferiore a quella di fine servizio e che la data fine servizio sia compresa fra inizio e fine contratto - Su stampa proroga per docenti di religione non stampa va la materia insegnata - Se si inseriva un contratto con una data non congruente con l'anno scolastico, nel provvedimento di individuazione non stampava le materie e le classi - Se si inserivano dei supplenti fino alla nomina avente diritto dalle situazioni scolastiche associava al tabella assenze relative al ruolo - Tabella assenze ATA ITD Provv.to per errore impostava assenze per malattia con calcolo triennale - Inserito il salvataggio automatico dei dati inseriti su domande supplenza al momento di richiesta di cambio scuola - Se si inserivano più assenze di 'ast.facoltativa 1°c.' per un dipendente di sesso maschile consecutivamente il programma andava in errore - Sulla richiesta visita medico fiscale (raccomandata-fonogramma) non stampava il numero civico dell'indirizzo del dipendete se conteneva la virgola ** Novità relative alla Release 1.1.1 ** - Aggiunto controllo congruenza su data indisponibilità aspiranti supplenti - Resa obbligatoria data di fine servizio su revoche contratti - Su stampa certificato di servizio in caso di più scuole inserite nei dati utente stampava sempre l'intestazione della prima - Aggiunto lo stato nella stampa del certificato di servizio nel caso di dipendente nato all'estero - Su stampa attestato di servizio, nel caso si scuola superiore e docente che aveva una classe di concorso con la descrizione contenente virgole, sbagliava la formattazione dei campi ** Novità relative alla Release 1.1.0 ** - Selezionando un dipendente senza schede grad.interne e cliccando sulla window vuota seganlava un errore - In inserimento di contratto fino a nomina dell'avente diritto rende invisibili i campi relativi al dipendente sostituito - Errore ortografico su menù in 'certificato di servizio' - Sull'elenco dei servizi presso altre scuole nell'allegato al contratto (per supplenti che prestano servizio presso più scuole) ripeteva due volte la data iniziale - Non effettuava controllo congruenza se digitato codice scuola direttamente da utente - Modifiche su testi: assegnazione alle classi, riposo per allattamento, attestato di servizio, revoca contratti - Nella stampa del certificato di servizio di un dipendente nato all'estero, se il comune estero era inserito senza compilare il campo della provincia non stampava i dati anagrafici del dipendete - Aggiunto su graduatoria richiamata da contratti il telefono del recapito aspirante; aggiunta anche possibilità di modificare in tale fase le dati di eventuale indisponibilità - Aggiunti sulla stampa delle graduatorie interne i dati della scuola - Su certificato di servizio stampava titolo 'prof.' anche per il personale ATA - Aggiunte su certificato si servizio dettagliato la stampa delle 'note varie' della situazione scolastica e la descrizione della scuola di servizio - Aggiunta su contratto supplenti la stampa delle note - Sui contratti dei supplenti impostati in automatico i valori 18mi/24mi/25mi in base alle ore di servizio specificate ----------------------------------------------------------------------- RACCOMANDAZIONI FINALI ----------------------------------------------------------------------- Si consiglia vivamente di consultare il manuale del programma sul video premendo F1 per avere l'indice e Shift+F1 per avere l'help dell'argomento che si sta trattando. Buon lavoro.