AREA RICOSTRUZIONE CARRIERA ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 617 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguata l'indennità di vacanza contrattuale dal'01/04/2022 e 01/07/2022 Legge 30 dicembre 2021, n. 234 ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 616 ----------------------------------------------------------------------- - Inserito in "File + Archivi di base + Gestione Dati Ricostruzione" nella sezione dei servizi per la ricostruzione e per le sentenze il bottone "Elim.Serv.", questo eliminerà tutti i servizi inseriti permettendo un nuovo inserimento da zero - Correzione errore, in alcuni casi nel calcolo di un passaggio di qualifica se si era forzato il preruolo tutto come giuridico e nel passaggio si doveva fare una ricostruzione prendeva il preruolo forzato e non l'anzianità maturata per poi scomporla - Correzione errore, in alcuni casi in caso di passaggio da ente locale di un K2 senza passaggi di qualifica alla data di 01/01/2002 duplicava l'anzianità dell'ente locale ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 615 ----------------------------------------------------------------------- - Inserite in fase di "Ricostruzione carriera" le opzioni - "Stipendio + IIS come Stipendio" se selezionata questa opzione sommerà le voci Stipendio e IIS come Stipendio - "Fino al 31/08/2010 Stip.+Aum." se selezionata questa opzione sommerà gli aumenti sipendiali compresa l'indennità di vacanza sotto la voce stipendio fino al 31/08/2010 - Adeguata l'RPD per il 2001-2002-2003 ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 614 ----------------------------------------------------------------------- - Inserita in fase di "Ricostruzione carriera" l'opzione "Dettaglio calcolo temporizzazione" con la quale, se selezionata, viene inserito il dettaglio del calcolo della temporizzazione nel decreto, questo rende necessario qualora si vogliano controllare i calcoli che riguardano la temporizzazione Questa opzione è utilizzabile dall'01/09/2010 in poi ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 613 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamenti interni al DB. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 612 ----------------------------------------------------------------------- - Correzione errore, in alcuni casi nel calcolo di una sentenza non veniva considerato in modo corretto il riconoscimento tramite assegno ad personam del gradone 3-8 se ha un inizio servizio prima dell'01/09/2010 ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 611 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiunto parametro "Tipo di calcolo" nei servizi per sentenza con le opzioni: - "Normale servizio" = Viene calcolato normalmente in base agli altri parametri - "Da riconoscere < 180 gg" = Se viene usata l'opzione "Tipo calcolo" valorizzato, di solito per i docenti a "Se gg > 180 = 1 aa", anche se inferiore, appunto a 180 giorni il servizio viene considerato come 1 anno questo si rende necessario in caso la sentenza riconosca l'anno intero anche se inferiore a 180 giorni per un qualche motivo, di solito se il docente ha partecipato agli scrutini ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 610 ----------------------------------------------------------------------- - Ora l'indennità di vacanza contrattuale viene calcolata al gradone corrispondente ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 608 ----------------------------------------------------------------------- - Ora nel calcolo delle sentenze per la parte non di ruolo se alla data del cambio contratto non lavora, viene inserita la progressione con il nuovo contratto alla prima data utile - Correzione errore, in alcuni casi al passaggio di qualifica ART. 83 veniva detratta la parte solo economica ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 607 ----------------------------------------------------------------------- - Ora nel calcolo delle sentenze per la parte non di ruolo se alla data 01/09/2010 non lavorava ma si trova nell'anzianità da 3 a 8 anni viene comunque riconosciuto il gradone, questo aumento viene calcolato nell'assegno ad personam. - Correzione errore, in alcuni casi nel calcolo delle sentenze prima del 2002 l'IIS veniva in Euro e il resto degli importi in Lire - Correzione errore, in alcuni casi nel calcolo degli aumenti biennali veniva compresa anche l'indennità di vacanza invece di Stipendio + IIS ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 606 ----------------------------------------------------------------------- - Ora per il periodo di validità del CCNL/2003 dall'01/01/2002 al 31/08/2010 se presenti gli Aumenti biennali viene riportata la scomposizione delle voci: - STIPENDIO A.L. (C.C.N.L. 15/02/2001). composta da: - Stipendio CCNL + Aumenti biennali - INCREMENTO STIPENDIALE A.L. (C.C.N.L. ...) composto da: - Aumenti CCNL + Aumenti biennali su aumento CCNL - Ora nel calcolo delle sentenze per la parte non di ruolo se alla data 01/09/2010 si trova nell'anzianità da 2 a 8 anni viene riconosciuto l'assegno ad personam, questo calcolo è previsto o meno a seconda di quanto inserito in "Parametri generali" ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 605 ----------------------------------------------------------------------- - Ora è possibile effettuare il calcolo delle ricostruzioni a seguito di sentenza per la parte a tempo determinato da elaborare però con le progressioni del tempo indeterminato - Correzione errore, in alcuni casi se un docente di religione che procede ad aumenti biennali aveva un'interruzione di carriera a cavallo tra 2 contratti questi non venivano riportati correttamente ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 604 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguata l'Indennità di vacanza dal'01/04/2019 e 01/07/2019 art. 1, comma 440 della legge n. 145/2018 (Legge di Bilancio 2019) - Inserito nelle importazioni delle tabelle anche l'RPD e CIA per le scuole che non usano la procedura di retribuzioni - Correzione errore, in alcuni casi se un docente di religione che procede ad aumenti biennali passava da un contratto all'altro questi non venivano riportati correttamente ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 603 ----------------------------------------------------------------------- - Correzione errore, in alcuni casi se si partiva sa date antecedenti all'01/01/2006 calcolava male alcune progressioni ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 602 ----------------------------------------------------------------------- - Ora se il beneficio "Servizio all'Estero con supervalutazione" viene inserito senza gli "Anni, Mesi e Giorni", ma con le date "Da-A", tutto il periodo verrà supervalutato man mano che viene maturato con il calcolo: 720 gg per intero il rimanente per 1/3, nel decreto compariranno i giorni maturati, utilizzati e attuali per l'evento, quindi, progressione, aumento, ecc... elaborato - Correzione errore, in alcuni casi se c'era stato un passaggio a DSGA non vincitore della causa in fase di applicazione del contratto alla date dell'01/09/2010 dava un "Assegno ad personam" errato ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 601 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguate le ricostruzioni al CCNL 2018 - Inserito in "File + Archivi di base + Gestione Dati Ricostruzione" il bottone "Benefici 2" in cui è possibile inserire per il periodo indicato un importo, questo figurerà tra gli aumenti - Da "Benefici 2" è possibile forzare il preruolo sia parte giuridica che economica, essendo una forzatura la procedura non effettuerà la scomposizione - Diverse modifiche alla veste grafica ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 600 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamenti interni al DB. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' DI QUESTA RELEASE 441 ----------------------------------------------------------------------- - Correzione errore su Indennità Vacanza Contrattuale successiva al 1/4/2010. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 440 ----------------------------------------------------------------------- - Nuova interfaccia grafica. - Decreti in formato RTF 2.0 perfettamente compatibili con Microsoft Word. - Applicazione blocco di classi e scatti per il personale della scuola ai sensi dell'art. 9 comma 23 del D.L. n. 78 del 31 maggio 2010, convertito in legge n. 122 del 30 luglio 2010, relativo al contenimento delle spese in materia di pubblico impiego. - Nuovi testi decreti e Indennità Vacanza Contrattuale per gli Istituti Musicali. - Il calcolo degli aumenti biennali include il conglobamento IIS ai sensi della Informativa MEF 166 28/12/2009. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 438 ----------------------------------------------------------------------- - Aumenti per Indennità Vacanza Contrattuale 2010. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 437 ----------------------------------------------------------------------- - Compenso Individuale Accessorio per ATA (CIA). - Per ATA immessi in ruolo prima del 1996 riportava erroneamente il preruolo nel calcolo delle anzianità al 1-1-2002. - Calcolo per Personale proveniente da enti locali anche dopo il 2002. - Creato nuovo record nella tabella Benefici per il "Servizio all'estero dopo 1996" in ottemperanza con le sentenze del Consiglio di Stato 7968/2003 e 4414/2004. Si ricorda che il servizio prestato all'estero produce un beneficio giuridico e non riassorbibile di due anni per i primi due anni di servizio e di 1/3 per i successivi. Il corretto procedimento è: - Calcolare il beneficio in anni mesi e giorni - Inserirlo nei "Dati Ricostruzione" con data di inizio pari alla data del riconoscimento e data fine 31/12/2050 (senza scadenza) - Aggornati testi per decreti. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 436 ----------------------------------------------------------------------- - Passaggio da Enti Locali anche per personale Docente. - Aggornati testi per decreti ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 435 ----------------------------------------------------------------------- - Importazione automatica di tutte le tabelle. - Per Conservatori e Accademie inseriti i dati prcedenti al 1996 dei livelli C1 e C3. - Per Docenti di Conservatori e Accademie corretto un errore nel calcolo del preruolo in caso di personale immesso in ruolo prima del 1-1-96. - Aggiornati testi decreti. - Creato il campo "Tipo Contratto" nella tabella "Livelli Retributivi". ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 434 ----------------------------------------------------------------------- - Importazione Tabella Indennità Vacanza Contrattuale CCNL 2009. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 433 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiunti testi decreto per CCNL 2009. - Corretto errore importi in progressioni CCNL 2009. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 432 ----------------------------------------------------------------------- - Testi decreto per immissioni in ruolo e passaggi di qualifica dal 2006 a oggi. - Tabelle e Testi decreto per CCNL 2009. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 431 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamento testi decreti per immissioni in ruolo a partire dal 1/9/2008. - Retribuzione Professionale Docenti per Conservatori e Accademie ultimo contratto. - Adeguamento testi decreti per Conservatori e Accademie. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 430 ----------------------------------------------------------------------- - Fino alla versione precedente era necessario inserire i DSGA che non hanno vinto il ricorso per avere la ricostruzione (e non la temporizzazione) con il livello KB (come i Direttori delle Accademie). Da questo aggiornamento è possibile inserire questa tipologia di personale con il giusto Livello KA che corrisponde a Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi. Per effettuare la ricostruzione di carriera procedere cosi: 1. TEMPORIZZAZIONE a. Inserire normalmente i dati dei servizi indicando nel servizio di provenienza K3 (Responsabile amministrativo e nel servizio attuale KA (D.S.G.A.). b. Verificare che in File -> Tabelle -> Parametri Procedura -> CCNL nel campo 'DSGA Inquadramento' sia selezionata la voce 'Temporizzazione'. c. Andare in File -> Tabelle -> Tipologia dei Pass. di Qualifica/Ricostruzioni, selezionare nella parte superiore il livello K3 (Responsabile Amministrativo), verificare che nella parte inferiore in corrispondenza della righe "Direttori dei Servizi Generali Amministrativi (DSGA)" sia presente la scelta "Temporizzazione (art. 6 DPR 345/83...)". d. Effettuare la ricostruzione di carriera come al solito. Quando il programma proporrà di usare la scelta "Temporizzazione o altro" confermare con OK. 2. RICOSTRUZIONE a. Inserire normalmente i dati dei servizi indicando nel servizio di provenienza K3 (Responsabile amministrativo e nel servizio attuale KA (D.S.G.A.). b. Verificare che in File -> Tabelle -> Parametri Procedura -> CCNL nel campo 'DSGA Inquadramento' sia selezionata la voce 'Ricostruzione art. 4 c. 13 DPR 399/88' c. Andare in File -> Tabelle -> Tipologia dei Pass. di Qualifica/Ricostruzioni, selezionare nella parte superiore il livello K3 (Responsabile Amministrativo), verificare che nella parte inferiore in corrispondenza della righe "Direttori dei Servizi Generali Amministrativi (DSGA)" sia presente la scelta "Ricostruzione (art. 6 DPR 345/83...)". d. Effettuare la ricostruzione di carriera come al solito. Il programma proporrà in sequenza le scelte "Ricostruzione" e poi "Temporizzazione o altro" confermare entrambe le proposte con OK. - Aggiornamento tabelle per conservatori e Accademie dal 1981 a oggi. Sono ora utilizzabili i seguenti Codici Livello: Vecchi X5 = Docente di Conservatorio ex livello 7 K8 = Docente di Conservatorio ex livello 8 Nuovi C6 = Docente di Conservatorio seconda fascia C7 = Docente di Conservatorio prima fascia ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 429 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiornamento CCNL 2007 sottoscritto il 29/11/2007 e pubblicato sulla G.U. 292 del 17/12/2007. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 428 ----------------------------------------------------------------------- - Tabelle con le qualifiche per gli Istituti Musicali. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 427 ----------------------------------------------------------------------- - Nel caso di intrruzioni di carriera iniziate prima dell'applicazione del CCNL del 1-1-1996 e prolungate oltre il 1-1-2002 il programma non valutava perfettamente l'anzianità che era quella al 1-1-1996 arrotondata a 6 mesi. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 426 ----------------------------------------------------------------------- - Ripristinato il decremento di 8 mesi (1/9/87 - 1/1/87) relativo al DPR 209/87 per gli immessi in ruolo il 1-9-87. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 425 ----------------------------------------------------------------------- - Per il personale proveneniente da Enti Locali si poteva verificare (raramente) che al momento dell'applicazione del contratto al 1/1/2002 non venisse considerata, oltre ai 2 anni di ruolo (dal 1/1/2000 al 1/1/2002), l'anzianità riconosciuta per temporizzazione al momento del passaggio dall'Ente di provenienza. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 424 ----------------------------------------------------------------------- - Il programma è ora in grado di gestire le interruzioni (solo giuridiche) dei docenti di religione che perdono il trattamento di cattedra. E' sufficiente inserire nei Dati Ricostruzione una interruzione con data inizio uguale al primo giorno di perdita del diritto e data fine = 00/00/0000. Il programma continuerà a calcolare solo Aumenti Biennali dal momento dell'interruzione. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 423 ----------------------------------------------------------------------- - Per i docenti di religione con progressione di soli aumenti biennali esisteva il problema dell'arrotondamento a 6 mesi relativo al CCNL 1995. Il programma non considerava più gli effetti di tale arrotondamento nei contratti successivi. Ora il problema è stato risolto. - Nel caso di concomitanza tra applicazione di un nuovo CCNL e passaggio a fascia stipendiale successiva il programma manteneva (se presente), non correttamente, l'assegno ad personam. - Correzione Testi Decreti. - Adeguamento Importazione Servizi con collegamento più accurato all'Area Personale. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 422 ----------------------------------------------------------------------- - Corretto un errore nella interpretazione della Delibera 2042 della corte dei conti relativa al calcolo dei ratei del DPR 209/87. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 421 ----------------------------------------------------------------------- - Corretto un caso particolare nel calcolo dei rate realtivi all'art. 67 del CCNL 95. Il caso è rarissimo, non si presenta praticamente mai e non era mai stato riscontrato finora. - Nel caso di passaggio da Responsabile Amministrativo a DSGA (nell'ipotesi di applicazione della temporizzazione) poteva accadere che il programma calcolasse indebitamente il differenziale del 30% (art. 8 c. 1) anche dopo la prima progressione alla fascia successiva. - Adeguamento testi. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 420 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamento testi decreto al CCNL 2005. - Correzione nell'inquadramento del personale proveniente dagli Enti Locali per il caso di successivo passaggio di qualifica da Responsabile Amministrativo a D.S.G.A.. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 419 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamento al CCNL 2005. - Miglioramento delle funzioni inerenti il passaggio di qualifica dei D.S.G.A.. A tal proposito la legge finanziaria nulla ha modificato, fornendo l'interpretazione autentica solo per l'inquadramento del personale proveniente dagli Enti Locali. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 418 ----------------------------------------------------------------------- - Correzione di alcune tabelle. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 417 ----------------------------------------------------------------------- - Gestione Passaggi di Qualifica da Docente di Religione (elementari) a Docente Elementare. - Alcuni D.S.G.A. stanno effettuando ricorsi contro l'Amministrazione per ottenere l'applicazione, al momento del passaggio a D.S.G.A., non della temporizzazione, come previsto attualmente, ma della ricostruzione di carriera valutando tutto il servizio antecedente come preruolo (ai sensi del mai cassato art. 4 c. 13 del DPR 399/88 e precedenti). Il programma è stato predisposto da questa versione a prevedere tale evenienza. I passi da seguire per le due modalità sono i seguenti: 1. TEMPORIZZAZIONE a. Inserire normalmente i dati dei servizi indicando nel servizio di provenienza K3 (Responsabile amministrativo e nel servizio attuale KB (Direttore Amministrativo Cons. e Acc.). b. Verificare che in File -> Tabelle -> Parametri Procedura -> CCNL nel campo 'DSGA Inquadramento' sia selezionata la voce 'Temporizzazione'. c. Effettuare la ricostruzione di carriera come al solito. Quando il programma proporrà di usare la scelta "Temporizzazione o altro" confermare con OK. 2. RICOSTRUZIONE a. Inserire normalmente i dati dei servizi indicando nel servizio di provenienza K3 (Responsabile amministrativo e nel servizio attuale KA (D.S.G.A.). b. Verificare che in File -> Tabelle -> Parametri Procedura -> CCNL nel campo 'DSGA Inquadramento' sia selezionata la voce 'Ricostruzione art. 4 c. 13 DPR 399/88' c. Effettuare la ricostruzione di carriera come al solito. Il programma proporrà in sequenza le scelte "Ricostruzione" e poi "Temporizzazione o altro" confermare entrambe le proposte con OK. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 416 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiunte Qualifiche e Tabelle per i Conservatori e le Accademie. Queste qualifiche sono quelle che iniziano per "C" nella tabella Livelli Retributivi e non devono essere utilizzate se non dai Conservatori e Accademie. Le normali istituzioni scolastiche devono utilizzare le Qualifiche che iniziano con K e X. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 415 ----------------------------------------------------------------------- - Nei decreti di personale docente inquadrato dopo il 1 gennaio 2001 poteva verificarsi la mancanza della voce Retribuzione Professionale di Anzianità nei primi articoli. - Si verificava, in alcuni casi, l'assenza della voce Indennità di Funzione negli articoli relativi agli incrementi stipendiali del CCNL 1995. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 414 ----------------------------------------------------------------------- - In caso di passaggio di qualifica nel CCNL 2003 nella temporizzazione il programma teneva sempre conto della RPD senza invece valutare il parametro presente in Tabelle -> Parametri Procedura. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 413 ----------------------------------------------------------------------- - Da questa release il programma è in grado di raggruppare l'Indennità di Funzione allo Stipendio nello stesso articolo della ricostruzione. - Allineate alcune voci su alcuni testi. - In caso di passaggio di qualifica nel DPR 354 nella temporizzazione il programma non teneva conto dell'a.b. convenzionale ai Segretari (V livello). ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 412 ----------------------------------------------------------------------- - Il programma non chiede più di scegliere tra temporizzazione e ricostruzione se le anzianità sono uguali nei due metodi. - Dopo il calcolo ex art. 83 l’anzianità viene ora verificata per evitare l’errore (tra l'altro molto raro) di attribuzione di un giorno in più. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 411 ----------------------------------------------------------------------- - Risolto, per gli immessi in ruolo dopo il 1-1-2002, il problema che la Retribuzione professionale Docenti non veniva riportata nel primo articolo del decreto. - Per i DSGA riassorbe ora il Differenziale del 30% al maturamento della posizione di fascia successiva a quella di inquadramento. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 410 ----------------------------------------------------------------------- - Alcuni casi riguardanti gli enti locali davano progressioni anomale. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 409 ----------------------------------------------------------------------- - Alcuni decreti per il personale proveniente dagli enti locali avevano l'intestazione errata. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 408 ----------------------------------------------------------------------- - Previsto un controllo sul fatto che, per effetto di una mancanza di valutazione della C.M. prot. 210/ATA relativa all'applicazione dell'art. 87 del CCNL 2003 (concessione del differenziale del 30% ai DSGA), nel caso 3 della circolare stessa non si prevede che l'importo da riassorbire al dipendente sia maggiore del valore del differenziale (Euro 647.79). - La data di retrodatazione per gli Enti Locali creava problemi negli inquadramenti dal CCNL 2003 in poi. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 407 ----------------------------------------------------------------------- - Per un DSGA al momento della elargizione del Differenziale 30% annullava l'assegno ad personam. - Inserita un'opzione nella pagina CCNL94 in File -> Tabelle -> Parametri Procedura (RDP in temporizzazione) se selezionata, in fase di passaggio di qualifica, la procedura somma la Retribuzione Professionale Docenti allo stipendio in godimento prima di fare la temporizzazione. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 406 ----------------------------------------------------------------------- Risolto un problema relativo al calcolo del personale non DSGA proveniente dagli Enti Locali ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 405 ----------------------------------------------------------------------- - Risolto un problema presente nella release 404 relativo al calcolo per i DSGA. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 4.0.4 ----------------------------------------------------------------------- - Corretti alcuni testi. - Non calcolava bene, eccetto che per i DSGA, l'anzianità al 1-1-2002 per i dipendenti provenienti dagli Enti Locali. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 4.0.3 ----------------------------------------------------------------------- - Recepimento C.M. prot. 210/ATA del 29 aprile 2004 riguardante l'applicazione dell'art. 87 del CCNL 24 luglio 2003 (Differenziale 30% tra posizione Direttore Accademie e Responsabile Amministrativo). - Inquadramento nei ruoli statali del personale ATA proveniente dagli Enti Locali in base alla condanna dell'Amministrazione (riconoscimento del diritto all'inquadramento in base alla anzianità invece che alla retribuzione). Per usare questa opzione occorre inserire normalmente la data 1/1/2000 nelle decorrenze giuridica ed economica e poi inserire nella data di "retrodatazione" la data di inizio del servizio nell'Ente di provenienza. Nel caso di non continuità del servizio si possono inserire delle interruzioni corrispondenti ai periodi di non attività. Occorre sempre specificare nel quadro "Altro" l'ultima retribuzione in godimento nell'Ente di Provenienza. - Nelle intestazioni dei Decreti mancavano le parole "a tempo" davanti alle parole "determinato" e "indeterminato". - Previsto il caso particolare in cui, per effetto della maturazione di una progressione all'ultimo giorni di un mese, l'attribuzione della stessa avvenga dal primo giorno del mese successivo (es. una progressione di stipendio maturata al 30/06/2000 viene attribuita dal 01/07/2000 e non dal 01/06/2000). ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 4.0.2 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiunta Retribuzione Professionale Docenti. - CCNL 2003. Gestione della ricostruzione e dei Decreti. - CCNL 2003. Indennità integrativa speciale per conglobamento. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 4.0.1 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguamento DB per SISSI in Rete ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 4.0.0 ----------------------------------------------------------------------- - Nuova interfaccia grafica in allineamento a SISSI. - Nei passaggi di qualifica (es. Medie-Superiori) nei quali il nuovo stipendio risulta maggiore del vecchio il programma non manteneva l'eventuale ass. ad personam e/o rateo. - Se era presente il recupero della L. 336 in concomitanza di un passaggio di qualifica il programma produceva un decreto errato. - Testi per decreti aggiornati. - Prevista la gestione di benefici giuridici senza scadenza che nascono all'interno di una applicazione (prima il programma gestiva solo quelli che scadevano tipo la L. 336). - Aggiornato per i Docenti di Conservatorio l'iniziale (inserito quello per i non confermati) ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.5 ----------------------------------------------------------------------- - Non era previsto il caso di due o più passaggi di qualifica nell'ambito dello stesso contratto. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.4 ----------------------------------------------------------------------- - Nei Decreti il riferimento ai Contratti a tempo Indeterminato parte ora dal 1/9/95 data di decorrenza giuridica del CCNL. - Nel caso di scelta dell'Utente (tra Temporizzazione e Ricostruzione) di mantenere la temporizzazione, nei passaggi di qualifica il programma non manteneva l'Assegno ad Personam calcolato in fase di temporizzazione. - Inoltre nello stesso caso cui sopra il programma non era in grado di valutare l'anzianità nel ruolo attuale in caso di differenza di data tra Ricostruzione e Decorrenza Giuridica. - La stampa del decreto era limitata nel numero di periodi preruolo. Ora tale limite è stato rimosso. - Previsto il caso di passaggio di qualifica con decorrenza giuridica inferiore a quella economica es. Collaboratore dal 1-9-95 al 31-8-2000 che diventa Assistente con decorrenza giuridica 1-9-2000 ed economica 1-9-2001. - Nei Passaggi ai sensi art. 83 (esempio tra docenti di medie e superiori) il programma non sempre riportava l'anzianità, riconosciuta al momento del passaggio, nelle progressioni successive. - Il programma è già aggiornato in relazione alla Nota 19 ottobre 2001, prot. n. 537 inerente la procedura di inquadramento per i D.S.G.A.. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.3 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguati testi per creazione nuovi articoli per inizio e fine interruzioni di carriera. - In caso d'interruzioni di carriera il programma non bloccava la progressione per l'Indennità di Funzione e in caso di interruzione a cavallo tra due contratti non sempre considerava la fine dell'interruzione. - La lista dei Livelli Retributivi, nell'inserimento Servizi, non era in ordine sul Livello. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.2 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguati Testi per prevedere decreti art. 53 per i Docenti di Religione. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.1 ----------------------------------------------------------------------- - Adeguato testo decreto ai Contratti a tempo Indeterminato. - Risolto un problema che si verificava in presenza del passaggio di qualifica di un Applicato (20/08/1977 con preruolo A=1, M=9, G=15) a Responsabile Amm.vo il 01/09/1982. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.1.0 ----------------------------------------------------------------------- - Previsto il caso di Docente di Religione nella scuola Elementare con progressione di soli aumenti biennali. E' stato introdotto il nuovo Livello Retributivo X0. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.0.9 ----------------------------------------------------------------------- - In caso di doppio passaggio di qualifica (Applicato-Responsabile-DSGA) non eseguiva, nel CCNL 94, il secondo passaggio. - Testi Decreti e Comunicazioni Individuali adeguati all'Euro sui totali. ----------------------------------------------------------------------- RELEASE 3.0.8 ----------------------------------------------------------------------- - Non era presente la barra di scorrimento verticale nella selezione dei Benefici, questo faceva pensare che il beneficio per "Servizio Militare" non fosse presente. - In caso di dubbio per la scelta più favorevole al dipendente tra Temporizzazione e Ricostruzione il programma ora chiede, tramite una finestra, la conferma o la modifica rispetto alla scelta che lui ritiene migliore. - Ricostruzione per i Dipendenti di Enti Locali transitati nello Stato (art. 8 legge 3 maggio 1999 n. 124). Nella finestra "Dati Ricostruzione Carriera" procedere come segue: Nella pagina "Servizi" inserire una riga con: Data Inizio = 01/01/2000 Livello Retributivo = Quello corrispondente alla decodifica di cui alla tabella A Decreto 5 aprile 2001 (G.U. 162 del 14 luglio 2001) Profilo Professionale = Come Livello Rretributivo Nella pagina "Altro" è ora previsto un campo dove occorre imputare l'importo della Retribuzione Totale in Godimento al 31/12/1999. Il programma utilizzerà questo importo per calcolare l'inquadramento e l'eventuale assegno ad personam. - Se si inseriva una data di decorrenza giuridica per un ATA con il mese inferiore a giugno la procedura non calcolava bene in automatico la data di superamento prova. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.7 ----------------------------------------------------------------------- - Correzioni su casi particolari di passaggi di qualifica. - Correzione testi per passaggio D.S.G.A. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.6 ----------------------------------------------------------------------- - Contratto Collettivo sottoscritto il 15 febbraio 2001. - Ricostruzione di Carriera per il personale D.S.G.A. La procedura vede il passaggio da Responsabile Amministrativo a D.S.G.A. al 1/9/2000 come un passaggio di qualifica, pertanto occorre inserire con decorrenza 1/9/2000 un servizio con Livello Retributivo = Dir. Amm.vi Conservatori e Accademie (ex. Liv.8). La ricostruzione viene effettuata in base alla nostra interpretazione dell'art. 8. Dopo che sarà pubblicata l'interpretazione del MPI, se sarà necessario, saranno apportate le modifiche in conformità con l'interpretazione stessa. - Ricostruzione per Docenti di Religione delle Scuole Elementari. - Previsto il caso di passaggio di qualifica da Assistente Tecnico ad Assistente Amministrativo. - Su voce menu in Periodiche era scritto " tecreto " in vece di " decreto ". - Corretto importo per livello K5 anni 15-20 contratto sottoscritto il 15-2-2001. - Risolto il caso di passaggio di qualifica da Elementari a Docente Diplomato al 1-9-95 e ricostruzione 1-9-96. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.5 ----------------------------------------------------------------------- - Comunicazioni Individuali per CCNL. - Testi per Decreti docenti di Religione. - Il passaggio di un docente di Religione da progressione ad aumenti biennali a ricostruzione art. 53 funzionava solo fino al DPR 209. - Nella generazione del preruolo se i servizi erano relativi ad ordini di scuola diversi il programma assegnava comunque, nel riepilogo, a tutti SS (scuola superiore). - Nei decreti successivi al 1-1-96 riportava ancora le ore di formazione. - Non riportava l'indicazione del superamento del periodo di prova nei casi di passaggio di qualifica (la momento della ricostruzione dopo la temporizzazione). - Non considerava correttamente i benefici solo economici per Servizi all'Estero. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.4 ----------------------------------------------------------------------- - Aggiunto un Livello Retributivo X8 per la gestione dei Docenti di Religione delle Elementari. - Non stampava sul decreto i Comuni esteri. - Non metteva in ordine cronologico i periodi di preruolo nel decreto. - Quarta modalità del calcolo dei periodi di Preruolo in base alla Delibera 32 della sez. di controllo della Corte dei Conti del 26 maggio 1992. - Non stampava sul decreto oltre 33 periodi di periodi di Preruolo. - Adeguamento programma a C.M. 247 del 2 novembre. Applicazione art. 4 comma 5 legge 23 dicembre 1992 n. 48. (Beneficio legge 336/70). ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.3 ----------------------------------------------------------------------- - E' ora possibile inserire più servizi uno dopo l'altro e salvare solo alla fine, mentre prima occorreva salvare prima di passare ad inserire un altro servizio. - Anche l'importazione da Personale dei servizi non risente più del problema sopra citato. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.2 ----------------------------------------------------------------------- - Nella migrazione archivi dalla release 2.xx non considerava i Docenti di Religione della scuola Elementare e gli Assistenti Tecnici. - Si consiglia di prestare attenzione, dopo la migrazione degli archivi, di controllare i Docenti di Religione con progressione di soli Aumenti Biennali, i quali vengono posti tutti nel Livello Retributivo X1 mentre dovrebbero essere posizionati nel Livello X9. ----------------------------------------------------------------------- NOVITA' RELEASE 3.0.1 ----------------------------------------------------------------------- - Se si inseriva l'ultimo servizio di Ruolo chiuso il programma dava un problema durante la ricostruzione. Ora in fase di input viene controllato che l'ultimo servizio sia lasciato aperto (data Al = 00/00/0000). - Prevista la migrazione dei dati da Carriera 2.xx. - Le voci descrittive della tabella Scomposizione Preruolo erano invertite tra giuridica ed economica. Aumentata la data di scadenza delle voci ferma al 1999. - Aggiunto l'Ordine scuola nei servizi per recuperare l'informazione nella testata del decreto. - Corretti errori formali nei testi dei Decreti (tipo: Ecquiparato). - Data superamento prova in automatico se non presente nei servizi al momento dell'importazione dati da Personale. - Per i Docenti di Religione imposta una ricostruzione forzata al 1-1-87 DPR 209. - Non è più possibile lasciare in bianco la data di inizio di un servizio. - Per i docenti di Religione automatizzato il procedimento di ricostruzione per l'applicazione dell'art. 53 (4 anni) fino al DPR 345 e poi ricostruzione completa al 1-1-87. - Nel passaggio di qualifica ex art. 83 per il CCNL94 se presente un assegno ad personam prima del passaggio il programma non lo riportava dopo il passaggio (vedere es. 2 CM 78). - Nel caso di inquadramento e successivo passaggio di qualifica entrambi dopo il 1-1-96 il programma non faceva le progressioni nel passaggio di qualifica. ----------------------------------------------------------------------- RACCOMANDAZIONI FINALI ----------------------------------------------------------------------- Si consiglia vivamente di consultare il manuale del programma sul video premendo F1 per avere l'indice e Shift+F1 per avere l'help dell'argomento che si sta trattando.